Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

L’Università di Torino contro la Violenza di Genere: Convegno "I confini della violenza sessuale. Le percezioni del consenso"

Public Engagement
Giovedì 23 novembre 2023, dalle ore 9 alle 13 presso l'Aula Magna della Cavallerizza Reale si è svolto il convegno "I confini della violenza sessuale. Le percezioni del consenso", organizzato dai CUG di Università e Politecnico di Torino in collaborazione con il CIRSDe. L'Ateneo, anche quest'anno, partecipa attivamente al processo di sensibilizzazione dell'opinione pubblica per eliminare la violenza contro le donne e, in una prospettiva più ampia, contro ogni forma di violenza di genere. Nel 1999, con la risoluzione n. 54/134, l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha proclamato il 25 novembre Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne e ha invitato governi, istituzioni e organizzazioni, nell'ambito delle rispettive competenze, a organizzare in tale data iniziative destinate a informare l'opinione pubblica sul problema della violenza contro le donne.
Sede dell’iniziativa:
Aula Magna della Cavallerizza Reale
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Novembre 23, 2023 -
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Tipo

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca

Strutture collegate (2)

GIURISPRUDENZA (Nessun ruolo, solo afferenza)
PSICOLOGIA (Partecipante)

Aree Di Ricerca

Settori (17)


SH2_4 - Legal studies, constitutions, human rights, comparative law - (2022)

SH3_2 - Inequalities, discrimination, prejudice - (2022)

SH3_3 - Aggression and violence, antisocial behaviour, crime - (2022)

SH3_7 - Kinship; diversity and identities, gender, interethnic relations - (2022)

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Economia del patrimonio e delle industrie culturali

LINGUE e LETTERATURA - Iberistica

LINGUE e LETTERATURA - Romenistica e Slavistica

LINGUE e LETTERATURA - Studi Asiatici e Mediterranei

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritti per l'Integrazione e Pari Opportunità

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritto Internazionale e dell'Unione Europea

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritto delle Nuove Tecnologie

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Inclusione e disuguaglianze sociali

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Migrazioni e interculturalità

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Relazioni internazionali, cooperazione allo sviluppo e area studies

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Statistica Applicata e Sociale

STORIA, FILOSOFIA ed EDUCAZIONE - Educazione e promozione sociale

Afferenze

Referenti

CAIELLI Mia (Responsabile scientifico)

Partecipanti (2)

PELISSERO Marco (Relatore)
ROLLERO Chiara (Relatore)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0