Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

Genere e biologia: dal corpo al contesto

Public Engagement
"Genere e biologia: dal corpo al contesto" è quarto convegno nazionale della SWIP Italia (Società italiana per le donne in filosofia). SWIP Italia nasce sul modello di altre SWIP in Europa e nel mondo con lo scopo di promuovere il lavoro delle donne filosofe, sostenerle nella professione, denunciare e contrastare la discriminazione di genere in ambito universitario e nella ricerca. Il convegno, rivolto alla comunità accademica, agli e alle insegnanti e alla cittadinanza tutta, si propone di indagare la relazione tra fattori biologici e genere, allargando il discorso, da un lato, a prospettive filosofiche femministe sulle scienze biologiche, la medicina, l’ingegneria biomedica, le questioni ambientali; dall’altro alla differenza sessuale e alle corporeità sia dal punto di vista fenomenologico che in prospettiva politica.
Sede dell’iniziativa:
Sala Lauree Blu, Università di Torino, Campus Luigi Einaudi Lungo Dora Siena 100
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Novembre 9, 2023 - Novembre 10, 2023
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

La SWIP promuove il lavoro delle donne filosofe e si impegna nel denunciare e contrastare la discriminazione di genere in ambito universitario e nella ricerca. L’evento è aperto alla cittadinanza e tocca tematiche importanti e di attualità, dall’identità di genere alla gestazione per altri alle Femtech. L’evento è patrocinato da: Cirsde (Centro Interdisciplinare di Ricerche e Studi delle Donne e di Genere, Università di Torino) e Città Metropolitana di Torino.

Tipo

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca

Strutture collegate

FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE (Coordinatore/Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Settori (22)


SH3_2 - Inequalities, discrimination, prejudice - (2022)

SH4_12 - Philosophy of mind, philosophy of language - (2022)

SH4_13 - Philosophy of science, epistemology, logic - (2022)

SH5_10 - Ethics and its applications; social philosophy - (2022)

SH5_9 - Metaphysics, philosophical anthropology; aesthetics - (2022)

Goal 10: Reduced inequalities

Goal 5: Gender equality

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture Comparate

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Immaginazione: percezione, cognizione, immagine e linguaggio

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Storia e Metodologia dell'Economia

LINGUE e LETTERATURA - Antichistica

LINGUE e LETTERATURA - Romenistica e Slavistica

LINGUE e LETTERATURA - Studi Asiatici e Mediterranei

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Storia e insegnamento della Matematica

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritto Internazionale e dell'Unione Europea

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Inclusione e disuguaglianze sociali

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Statistica Applicata e Sociale

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Studio del pensiero storico, politico, sociologico e antropologico

STORIA, FILOSOFIA ed EDUCAZIONE - Educazione e promozione sociale

STORIA, FILOSOFIA ed EDUCAZIONE - Storia e Filosofia delle Scienze

Parole chiave (4)

  • ascendente
  • decrescente
Giustizia intergenerazionale
Inclusione
giustizia sociale
sostenibilità sociale
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Afferenze

Referenti

CASETTA Elena (Organizzatore)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0