Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

Summer School TOAfrica "Gender, Sexuality and the Public Sphere in Contemporary Africa"

Public Engagement
Nei contesti africani, l'interesse per le questioni di genere è in forte crescita grazie all'ampio riconoscimento a livello continentale del fatto che i temi della mascolinità, della femminilità e della sessualità sono rilevanti in relazione alle preoccupazioni per l'indipendenza, la costruzione della pace e lo sviluppo di una democrazia profonda e dei diritti umani e sociali. La Summer School TOAfrica ha esplorato questioni riguardanti il genere, la cultura e la sessualità in un contesto accademico e professionale: Cosa significa genere in Africa oggi? Qual è l'impatto dello sviluppo economico e politico e delle trasformazioni sociali su uomini e donne? Qual è il ruolo delle teorie femministe, dei movimenti LGBTQ e delle donne nella sfera pubblica dei contesti africani contemporanei? A partire da queste domande la Summer School ha accolto ricerche e dibattiti da prospettive multiple e sovrapposte sugli studi di genere e la loro presenza nei contesti africani.
Sede dell’iniziativa:
Campus Luigi Einaudi, Università degli Studi di Torino
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Giugno 26, 2023 - Giugno 30, 2023
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Divulgazione e formazione africanistica

Tipo

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca

Strutture collegate (2)

CULTURE, POLITICA E SOCIETA' (Coordinatore/Organizzatore)
SCIENZE MEDICHE (Coordinatore/Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Settori (9)


SH3_12 - Communication and information, networks, media - (2022)

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

INFORMATICA, AUTOMAZIONE e INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Educazione digitale e intelligenza artificiale

LINGUE e LETTERATURA - Iberistica

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Storia e insegnamento della Matematica

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritto Internazionale e dell'Unione Europea

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Innovazione, tecnologie e territorio

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Politica e Rappresentanza

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Statistica Applicata e Sociale

Afferenze

Referenti (3)

CALCAGNO Andrea (Altro)
GUSMAN Alessandro (Responsabile scientifico)
PENNACINI Cecilia (Responsabile scientifico)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1