Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

Libri e biblioteche nella Grande Guerra. La mobilitazione della cultura tra Firenze e la prima linea del conflitto

Public Engagement
Incontro di approfondimento in concomitanza della mostra organizzata dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze dal titolo "Dissonanze 1917-1922. Da Caporetto alla marcia su Roma, un paese diviso". L'intervento si è concentrato sul sostegno che Firenze garantì alle esigenze culturali dei giovani combattenti negli anni della Grande Guerra. Entro tale quadro sono stati approfonditi l'incarico di coordinamento dell'Opera dei libri ai soldati cui Adolfo Orvieto – già direttore del «Marzocco» – si dedicò in quegli anni, nonché la parallela iniziativa della marchesa Maria Bianca Viviani della Robbia, che curò la produzione e commercializzazione di una particolare carta da lettera i cui proventi contribuirono a finanziare gli acquisti di libri gestiti dallo stesso Orvieto. Infine è stata illustrata l'azione di alcuni direttori di biblioteca che ebbero stretti legami con Firenze e che si distinsero nelle attività di tutela dei beni librari nelle zone di guerra.
Sede dell’iniziativa:
Biblioteca Nazionale Centrale, Firenze
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Febbraio 3, 2023
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Tipo

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca

Strutture collegate

STUDI STORICI (Nessun ruolo, solo afferenza)

Aree Di Ricerca

Settori (18)


SH5_8 - Cultural studies, cultural identities and memories, cultural heritage - (2022)

SH6_9 - Modern and contemporary history - (2022)

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture Comparate

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Fisica e Beni Culturali

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Immaginazione: percezione, cognizione, immagine e linguaggio

LINGUE e LETTERATURA - Antichistica

LINGUE e LETTERATURA - Francesistica

LINGUE e LETTERATURA - Germanistica

LINGUE e LETTERATURA - Iberistica

LINGUE e LETTERATURA - Linguistica

LINGUE e LETTERATURA - Romenistica e Slavistica

LINGUE e LETTERATURA - Studi Asiatici e Mediterranei

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Storia e insegnamento della Matematica

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Migrazioni e interculturalità

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Relazioni internazionali, cooperazione allo sviluppo e area studies

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Studio del pensiero storico, politico, sociologico e antropologico

Afferenze

Referenti

CAVALLARO Cristina (Responsabile scientifico)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0