Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

Workshop di Ecomondo 2023: Da scarti di risorse biogeniche a molecole ad alto valore aggiunto, biocarburanti e prodotti per l’agricoltura. L’approccio di bioraffineria applicato al progetto PERCIVAL

Public Engagement
A cura di ENEA/DITNE: Il progetto PERCIVAL riguarda lo sviluppo di processi innovativi per il pretrattamento, l’estrazione/separazione e successiva valorizzazione di scarti agroindustriali, utilizzando un approccio di bioraffineria a ‘cascata’ per l’ottenimento di composti bioattivi (ad es. antiossidanti, polifenoli), chemicals/building blocks (acido lattico) e materiali (ad es. fibre high-tech, prodotti nutraceutici, PLA). Dai residui/sottoprodotti di trasformazione saranno ottenuti biocarburanti (biometano) e prodotti per l’agricoltura (ad es. ammendanti, biochar, biostimolanti). Sarà infine valutata la sostenibilità economica ed ambientale delle filiere individuate e verranno elaborati alcuni business case per i prodotti ottenuti. Il workshop è stato dedicato alla presentazione del progetto e delle metodologie e tecnologie dei partner del consorzio progettuale sugli aspetti della bioeconomia circolare, con contributi di stakeholder del mondo industriale e dei cluster tecnologici.
Sede dell’iniziativa:
Ecomondo 2023, Sala Camelia 1° piano pad. B6
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Novembre 9, 2023
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Progetti

Dati Generali

Obiettivi

Presentazione del progetto agli stakeholder partecipanti a Ecomondo 2023

Tipo

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca

Strutture collegate

SCIENZE DELLA VITA E BIOLOGIA DEI SISTEMI (Partecipante)

Aree Di Ricerca

Settori (18)


LS1_2 - Biochemistry - (2022)

Goal 12: Responsible consumption and production

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Agricoltura e Produzioni Vegetali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Allevamento e Produzioni Animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Miglioramento e difesa delle colture

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Tecnologie alimentari e microbiologia degli alimenti

INFORMATICA, AUTOMAZIONE e INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Genetica, Omica e Bioinformatica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Diagnostica e Imaging

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Medicina Rigenerativa e Cellule Staminali

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Molecole bioattive

Afferenze

Referenti

VALETTI Francesca (Responsabile scientifico)

Progetti

Progetto

PERCIVAL "Processi di EstRazione di bioprodotti da sCarti agroIndustriali e VALorizzazione in cascata" - Cdd 13/06/2022
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.2.0