Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

Una radio lunga un secolo

Public Engagement
Da cent’anni la radio popola il nostro paesaggio sonoro, accompagna la quotidianità, ci scuote, ci diverte e fa riflettere. Oggi 6 ottobre 2024 la radio italiana compie un secolo. Cento anni di storie, linguaggi e sperimentazioni. Una radio lunga un secolo è un podcast interdisciplinare realizzato dalla sezione Comunicazione digitale e Media Relations dell'Università di Torino per raccontare l'evoluzione comunicativa e tecnologica di un medium vitale, che - forte della sua gloriosa eredità analogica - ha vinto la sfida digitale. Intervengono Elena Botta (Dipartimento di Fisica), Cristopher Cepernich (Dipartimento Culture Politica Società), Bruno Surace (Dipartimento di Studi Umanistici) e Paola Valentini (Dipartimento di Studi Umanistici).
Sede dell’iniziativa:
Virtuale.
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Ottobre 6, 2024
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Informazione con approccio interdisciplinare sullo stato dell'arte della comunicazione radiofonica italiana a cent'anni dalla sua nascita.

Tipo

Produzione di programmi radiofonici e televisivi

Strutture collegate (3)

CULTURE, POLITICA E SOCIETA' (Partecipante)
FISICA (Partecipante)
STUDI UMANISTICI (Partecipante)

Aree Di Ricerca

Settori (18)


SH3_10 - Communication and information, networks, media - (2024)

SH6_13 - Cultural history, intellectual history - (2024)

SH6_9 - Early modern, modern, and contemporary history - (2024)

SH8_3 - Cultural studies and theory, cultural identities and memories, cultural heritage - (2024)

Goal 4: Quality education

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Archivi e Biblioteche

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Benessere nelle Organizzazioni

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Storia e Metodologia dell'Economia

LINGUE e LETTERATURA - Antichistica

LINGUE e LETTERATURA - Italianistica e letterature comparate

LINGUE e LETTERATURA - Studi Asiatici e Mediterranei

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritto Internazionale e dell'Unione Europea

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Relazioni internazionali, cooperazione allo sviluppo e area studies

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Statistica Applicata e Sociale

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Studio del pensiero storico, politico, sociologico e antropologico

STORIA, FILOSOFIA ed EDUCAZIONE - Geostoria

STORIA, FILOSOFIA ed EDUCAZIONE - Storia dei cristianesimi e delle religioni

Parole chiave (5)

  • ascendente
  • decrescente
Information Society
mass media
media studies
radio
tecnologia e società
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Afferenze

Referenti (4)

BOTTA Elena (Responsabile scientifico)
CEPERNICH Cristopher (Responsabile scientifico)
SURACE Bruno (Responsabile scientifico)
VALENTINI Paola (Responsabile scientifico)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1