RIORGANIZZAZIONE DELLE PROFESSIONI SANITARIE. La figura dell'educatore professionale
Public Engagement Webinar dedicato a quali sono le competenze degli educatori, di come devono essere formati e dei contesti lavorativi dove vanno ad inserirsi. Infatti il 10 aprile il Senato ha approvato in via definita il DDL n. 788 che istituisce l’ordine degli educatori socio-pedagogici. Il nuovo ordine affiancherà quello già esistente degli educatori professionali socio-sanitari, le due professioni con differenti percorsi formativi a livello universitario, rischiano però di confondersi e sovrapporrsi, tant’è che alcuni propongono l’unificazione dei due profili.
L’istituzione dell’albo degli educatori socio-pedagogici pone ancora una volta il riflettore sulle professioni sanitarie, spesso marginalizzate all’interno del mondo della salute, ma di fondamentale importanza in un contesto in cui la salute non è solo “cura della malattia” (to cure) ma anche “prendersi cura” (to care), assistenza, riabilitazione e percorsi di accompagnamento nella vita.
Sede dell’iniziativa:
convegno on line
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Aprile 19, 2024