Fare archeologia significa fare storia per poter leggere il paesaggio che ha ospitato, nel corso dei secoli, delle comunità umane, e gli studenti di terza, quarta e quinta elementare studiano la storia.
I dati di scavo hanno permesso di capire che l’insediamento di Orgères è stato fondato nel I secolo d.C. ed è stato occupato, con continuità fino al XVIII secolo.
Gli alunni della scuola di La Thuile sono stati i veri protagonisti: hanno interpretato non solo le fasi storiche, ma anche i dettagli collegati alla quotidianità ricostruibile attraverso i reperti, le analisi di archeozoologia e le analisi di laboratorio che hanno aperto nuovi orizzonti per conoscere le condizioni di vita in quota (1665m) in epoca antica.
Hanno capito, con l’ausilio del microscopio, come si fanno le analisi biomolecolari, chi sono i batteri, osservando e sperimentando.
Non è stato un progetto ‘passivo’! Hanno raccontato e disegnato questa esperienza: hanno fatto storia con la loro storia!
Sede dell’iniziativa:
Scuola Primaria L. Collomb, La Thuile (AO)
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Gennaio 19, 2024