Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

Giovani Scienziati in Erba al Giardino Anglesio.

Public Engagement
A giugno e settembre 2024, il Giardino Anglesio di Torino ha ospitato due straordinarie giornate di public engagement, con l’obiettivo di valorizzare questa area verde e renderla un centro di apprendimento e partecipazione per le scuole del quartiere. Gli incontri, organizzati dal Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze della Salute, hanno coinvolto: • I bambini della scuola primaria Pellico, • Gli studenti della scuola superiore Santorre di Santarosa, • Ricercatori dei dipartimenti CHIMICA e BIOTECNOLOGIE Le attività proposte hanno dimostrato che parlare di chimica e biotecnologie è possibile ed entusiasmante, specialmente se a guidare i più piccoli sono ragazzi e ricercatori vicini a loro per età ed esperienze. 📚 Cosa è successo nelle due date ? Dalle 9:30 alle 12:30, il Giardino Anglesio si è trasformato in un laboratorio a cielo aperto: Esperimenti interattivi e dimostrazioni scientifiche hanno reso la scienza tangibile e coinvolgente , letture e una merenda insieme
Sede dell’iniziativa:
GIARDINO ANGLESIO CORSO DANTE TORINO
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Giugno 5, 2024
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

L’iniziativa mira a: • Promuovere l’interesse per le materie STEM tra i più piccoli. • Rafforzare il legame tra scuole, università e comunità locale. • Dare nuova vita al Giardino Anglesio come luogo di cultura e crescita.

Tipo

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca

Strutture collegate (2)

BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE (Coordinatore/Organizzatore)
CHIMICA (Coordinatore/Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Settori (21)


LS1_3 - DNA and RNA biology - (2024)

PE4_1 - Physical chemistry - (2024)

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Agricoltura e Produzioni Vegetali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Allevamento e Produzioni Animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Miglioramento e difesa delle colture

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Tecnologie alimentari e microbiologia degli alimenti

INFORMATICA, AUTOMAZIONE e INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Genetica, Omica e Bioinformatica

INFORMATICA, AUTOMAZIONE e INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Informatica per la Chimica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Diagnostica e Imaging

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Medicina Rigenerativa e Cellule Staminali

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Energia e Fonti Energetiche

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Molecole bioattive

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Materiali Avanzati

Afferenze

Referenti (3)

DI GAETANO Cornelia (Organizzatore)
MAGNACCA Giuliana (Responsabile scientifico)
VOENA Claudia (Responsabile scientifico)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0