Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

L’impatto di CBAM: rapporti internazionali e sviluppo sostenibile europeo

Public Engagement
Nel corso dell’evento, si discuteranno gli effetti del Carbon Border Adjustment Mechanism (CBAM), un meccanismo destinato a trasformare la competitività e la redditività delle imprese italiane ed europee. Il CBAM, definitivamente in vigore dal 2026, è una sfida per settori ad alta intensità energetica come ferro, acciaio, elettricità, fertilizzanti, siderurgico e alluminio, ma anche un’opportunità per stimolare innovazione, sostenibilità e leadership internazionale, in particolare alla luce dei nuovi equilibri politici ed economici statunitensi e dei Paesi europei. Il report contiene numerosi spunti di riflessione per le imprese italiane impegnate a navigare il nuovo panorama normativo e a cogliere i nodi e le opportunità.
Sede dell’iniziativa:
Collegio Carlo Alberto (Torino)
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Gennaio 13, 2025
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Tipo

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca

Strutture collegate

SCIENZE ECONOMICO-SOCIALI E MATEMATICO-STATISTICHE (Coordinatore/Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Settori (22)


SH1_1 - Macroeconomics; monetary economics; economic growth, labour economics - (2024)

SH1_11 - Innovation, research & development, entrepreneurship - (2024)

SH1_2 - International trade; international business; spatial economics - (2024)

SH1_3 - Development economics political economics - (2024)

SH1_5 - Corporate finance; international finance - (2024)

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Economia del lavoro, della famiglia e di genere

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Economia dell'innovazione e industriale

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Finanza Aziendale

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Geografia Economica

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Mercati Finanziari e Capitale Bancario

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Pianificazione strategica e gestione dei rischi, comunicazione finanziaria, modelli di business e organizzativi

INFORMATICA, AUTOMAZIONE e INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Digitalizzazione della Cultura e della Creatività

INFORMATICA, AUTOMAZIONE e INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Digitalizzazione della Società e della Pubblica Amministrazione

INFORMATICA, AUTOMAZIONE e INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Educazione digitale e intelligenza artificiale

INFORMATICA, AUTOMAZIONE e INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Industria X.0

INFORMATICA, AUTOMAZIONE e INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Salute e Informatica

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritto Commerciale e Tributario

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritto delle Nuove Tecnologie

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Inclusione e disuguaglianze sociali

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Innovazione, tecnologie e territorio

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Statistica Applicata e Sociale

Afferenze

Referenti

REGIS Luca (Altro)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0