Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

Be the Change: The Role of Active Bystanders

Public Engagement
La Royal Economic Society si occupa di promuovere lo studio dell'economia. Ritiene necessario riconoscere e abbandonare bias e atteggiamenti discriminatori all'interno dell'ambito della scienza economica, affinché chiunque possa evolvere come economista. Per garantirlo, elabora la figura dello spettatore attivo il cui ruolo prende forma attorno a quattro parole chiave (educarsi, notare, interpretare, agire).
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Marzo 20, 2024
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Elaborazione della figura dello spettatore attivo il cui ruolo prende forma attorno a quattro parole chiave (educarsi, notare, interpretare, agire), per garantire l'abbandono di bias e atteggiamenti discriminatori e consentire a chiunque di evolvere all'interno dell'ambito della scienza economica.

Tipo

Altre iniziative di Public Engagement

Strutture collegate

ECONOMIA E STATISTICA "COGNETTI DE MARTIIS" (Coordinatore/Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Settori (17)


SH3_2 - Inequalities, discrimination, prejudice - (2024)

SH3_4 - Social integration, exclusion, prosocial behaviour - (2024)

SH3_6 - Social influence; power and group behaviour - (2024)

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Economia del lavoro, della famiglia e di genere

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Economia sperimentale, comportamentale e della complessità

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Storia e Metodologia dell'Economia

LINGUE e LETTERATURA - Iberistica

LINGUE e LETTERATURA - Italianistica e letterature comparate

LINGUE e LETTERATURA - Romenistica e Slavistica

LINGUE e LETTERATURA - Studi Asiatici e Mediterranei

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Storia e insegnamento della Matematica

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritto Internazionale e dell'Unione Europea

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Inclusione e disuguaglianze sociali

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Migrazioni e interculturalità

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Statistica Applicata e Sociale

STORIA, FILOSOFIA ed EDUCAZIONE - Educazione e promozione sociale

Afferenze

Referenti

DELLA GIUSTA Marina (Organizzatore)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0