Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

"Vaccinarsi in Piemonte" - Piano di comunicazione sulla prevenzione delle malattie infettive

Public Engagement
Vaccinarsi in Piemonte è il portale regionale dedicato alle vaccinazioni, promosso dalla sezione Piemonte e Valle d’Aosta della Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica, nato sulla scia del progetto nazionale vaccinarsi.org. Il portale si pone come obiettivi il contrasto alla disinformazione in tema di vaccinazioni, la fruibilità delle informazioni relative alle vaccinazioni e alle malattie prevenibili da vaccino, e l'accesso all'informazione in tema di vaccinazione a tutti gli operatori sanitari del Piemonte. Il rigore scientifico dei contenuti informativi è garantito dal coordinamento delle attività da parte di un Comitato Tecnico Scientifico, composto da esperti del settore attivi sul territorio ed in ambito accademico, con la preziosa collaborazione della Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva dell’Università di Torino. Il sito web è strutturato in sezioni relative ad argomenti di interesse regionale e nazionale.
Sede dell’iniziativa:
on line
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Gennaio 1, 2024 -
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

L'obiettivo principale della iniziativa è quello di offrire una corretta e approfondita informazione, rivolta sia alla cittadinanza che agli operatori sanitari, sulle malattie prevenibili da vaccinazione e sui vaccini, e di far sì che il portale vaccinarsinpiemonte.org diventi un punto di riferimento regionale per i professionisti sanitari che si occupano di vaccinazioni. Il duplice scopo è quello di contrastare le fake news e di incrementare le adesioni alle vaccinazioni in Piemonte.

Tipo

Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica

Strutture collegate

SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE (Coordinatore/Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Settori (23)


LS6_10 - Vaccine development - (2024)

LS6_6 - Infectious diseases - (2024)

LS6_8 - Biological basis of prevention and treatment of infection - (2024)

LS7_12 - Health care, including care for the ageing population - (2024)

LS7_9 - Public health and epidemiology - (2024)

Goal 3: Good health and well-being

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Diagnostica e Imaging

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Disturbi neuropsichiatrici

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Malattie neurologiche e neurodegenerative

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Management del malato e delle malattie

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Medicina Rigenerativa e Cellule Staminali

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Prevenzione e corretti stili di vita

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Psicologia clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Molecole bioattive

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Sviluppo del sistema nervoso e plasticità

Parole chiave (6)

  • ascendente
  • decrescente
Esitazione vaccinale
Vaccinazioni
malattie prevenibili da vaccinazione
professioni sanitarie
promozione della salute
vaccine hesitancy
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Afferenze

Referenti (3)

BERT Fabrizio (Responsabile scientifico)
SCAIOLI Giacomo (Organizzatore)
SILIQUINI Roberta (Responsabile scientifico)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0