Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

Gestione della pagina Facebook del DBMSS per il 2025

Public Engagement
La pagina Facebook del Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute (DBMSS) dell’Università di Torino è uno strumento di comunicazione diretto e dinamico, pensato per avvicinare il grande pubblico alle attività del Dipartimento e promuovere la cultura scientifica. Attraverso post regolari, immagini, eventi e contenuti divulgativi, la pagina mira a raccontare in modo accessibile e coinvolgente la vita del Dipartimento: dalle attività di laboratorio e i progetti di ricerca, agli eventi per le scuole e le iniziative aperte alla cittadinanza. Ad oggi conta 208 nuovi follower e registra una media di 322 visualizzazioni al giorno, con una crescita mensile del 109%, segno di un crescente interesse e di un efficace coinvolgimento del pubblico.
Sede dell’iniziativa:
via Nizza 52 Torino
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Gennaio 1, 2025 - Dicembre 31, 2025
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Rendere visibile l’attività del DBMSS a un pubblico ampio e non specialistico, attraverso un linguaggio divulgativo e contenuti visivi accattivanti. Promuovere l’interazione con studenti, famiglie, scuole e cittadini, rafforzando il legame tra università e territorio. Diffondere la conoscenza scientifica, valorizzando temi legati alla salute, alla biotecnologia e alla ricerca biomedica.

Tipo

Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica

Strutture collegate

BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE (Coordinatore/Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Settori (22)


LS1_2 - Biochemistry - (2024)

LS5_6 - Neurovascular biology and blood-brain barrier - (2024)

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Agricoltura e Produzioni Vegetali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Allevamento e Produzioni Animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Miglioramento e difesa delle colture

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Tecnologie alimentari e microbiologia degli alimenti

INFORMATICA, AUTOMAZIONE e INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Genetica, Omica e Bioinformatica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Diagnostica e Imaging

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Disturbi neuropsichiatrici

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Fisiologia comportamentale

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Malattie neurologiche e neurodegenerative

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Medicina Rigenerativa e Cellule Staminali

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Molecole bioattive

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Sviluppo del sistema nervoso e plasticità

Afferenze

Referenti (2)

DI GAETANO Cornelia (Organizzatore)
VOENA Claudia (Responsabile scientifico)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0