Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

Gestione del profilo Instagram del DBMSS per il 2025

Public Engagement
Il profilo Instagram del Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute (DBMSS) è dedicato alla comunicazione visuale delle attività istituzionali, didattiche, scientifiche e di Terza Missione del Dipartimento. Grazie alla forza delle immagini e dei contenuti brevi, il profilo si propone di raccontare il “dietro le quinte” della scienza, mostrando laboratori, volti, strumenti, eventi e momenti significativi della vita del DBMSS, in una forma accessibile, fresca e immediata. Con 102 follower attivi, il profilo è in fase di crescita, ponendosi come spazio privilegiato per intercettare un pubblico giovane, in particolare studenti universitari, scuole e appassionati di scienza.
Sede dell’iniziativa:
via NIZZA 52 Torino
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Gennaio 1, 2025 - Dicembre 31, 2025
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Comunicare la scienza con il linguaggio delle immagini, utilizzando foto, reel, storie e grafiche per raccontare in modo creativo il lavoro del Dipartimento. Rendere visibile e attrattivo il contesto universitario, mostrando il valore umano, tecnologico e formativo delle attività svolte al DBMSS. Intercettare e coinvolgere il pubblico giovane, soprattutto studenti e studentesse delle scuole secondarie e dell’università, attraverso contenuti visivi ad alto impatto.

Tipo

Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica

Strutture collegate

BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE (Coordinatore/Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Settori (16)


LS2_1 - Genetics - (2024)

LS2_2 - Gene editing - (2024)

LS2_8 - Proteomics - (2024)

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Agricoltura e Produzioni Vegetali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Allevamento e Produzioni Animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Miglioramento e difesa delle colture

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Tecnologie alimentari e microbiologia degli alimenti

INFORMATICA, AUTOMAZIONE e INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Genetica, Omica e Bioinformatica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Malattie neurologiche e neurodegenerative

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

Afferenze

Referenti (2)

DI GAETANO Cornelia (Organizzatore)
VOENA Claudia (Responsabile scientifico)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0