Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Pubblicazioni

Cattolicesimo italiano e "questione operaia" nel secondo dopoguerra

Articolo
Data di Pubblicazione:
2012
Abstract:
L'articolo ricostruisce le iniziative e le riflessioni che animarono il cattolicesimo italiano tra gli anni Quaranta e Sessanta del Novecento intorno alla “questione operaia”. Dopo aver presentato una rassegna degli archivi e degli studi utili per ricostruire la storia del rapporto tra cattolicesimo e classe operaia, l’articolo propone una periodizzazione delle vicende delle organizzazioni cristiane dei lavoratori in Italia. Negli anni del “miracolo economico”, attraverso le risposte date alla “questione operaia” le istituzioni cattoliche si proposero di costruire un argine all’avanzata del comunismo e di bloccare i fermenti di rinnovamento presenti nel cattolicesimo, ma anche di riaffermare il ruolo della Chiesa nella società italiana messo in crisi dai rapidi processi di modernizzazione del paese.
Tipologia CRIS:
03A-Articolo su Rivista
Keywords:
Storia contemporanea; Italia; 20 secolo; cattolicesimo; operai; industria; comunismo; modernità; questione sociale; lavoro
Elenco autori:
Marta Margotti
Autori di Ateneo:
MARGOTTI Marta
Link alla scheda completa:
https://iris.unito.it/handle/2318/109260
Pubblicato in:
CONTEMPORANEA
Journal
  • Dati Generali

Dati Generali

URL

https://www.rivisteweb.it/doi/10.1409/37082
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0