Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Pubblicazioni

«La soppressione della festa in discorso». Le trattative tra Italia e Santa Sede per l’abolizione della festività del 20 settembre

Articolo
Data di Pubblicazione:
2009
Abstract:
L'abolizione della festa nazionale del 20 settembre (con cui si commemorava l'ingresso delle truppe italiane a Roma nel 1870 e la fine del potere temporale del papa) avvenne dopo la firma nel 1929 dei Patti lateranensi. Il saggio ripercorre le complesse trattative per la soppressione della festa attraverso cui è possibile osservare la genesi dei rapporti diplomatici tra Italia e Santa sede, i moventi della politica ecclesiastica di Mussolini, l'uso pubblico della storia negli anni del fascismo, il ruolo ricoperto in Italia dalle istituzioni nella formazione della memoria collettiva del passato. Dall'analisi della vicenda è possibile proporre alcune considerazioni intorno alle differenti componenti costitutive dell'identità degli italiani.
Tipologia CRIS:
03A-Articolo su Rivista
Keywords:
Storia dell'Italia 20 secolo; Storia della Chiesa cattolica; Storia del fascismo; Mussolini; Storia delle relazioni tra Stato e Chiesa
Elenco autori:
Marta Margotti
Autori di Ateneo:
MARGOTTI Marta
Link alla scheda completa:
https://iris.unito.it/handle/2318/102571
Pubblicato in:
CONTEMPORANEA
Journal
  • Dati Generali

Dati Generali

URL

http://www.mulino.it/edizioni/riviste/issn/1127-3070
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0