Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Pubblicazioni

Linee guida per la realizzazione del Bilancio POP o Integrated Popular Financial Reporting

Articolo
Data di Pubblicazione:
2023
Abstract:
Il Popular Financial Reporting, noto anche come Bilancio POP, rappresenta una forma trasparente e semplificata di rendicontazione sociale progettata per facilitare la comunicazione tra enti governativi e cittadini. Questo documento delinea linee guida essenziali per la costruzione del Bilancio POP Integrato, rivolto sia agli accademici che agli operatori del settore. Ispirato da criteri fondamentali e dalla necessità di definire linee guida, il Bilancio POP si attiene a principi chiave. La struttura del documento e le indicazioni sottolineano l'integrazione dei Sei Capitali, tra cui capitale intellettuale, umano, naturale, produttivo, sociale e finanziario. I contenuti dettagliati riflettono diverse prospettive, con criteri di base per la stesura che garantiscono chiarezza. Il processo di responsabilizzazione e il cambio di paradigma nella comunicazione tra governo e cittadini sono esplorati, enfatizzando un approccio dialogico e la delineazione dei bisogni. Esempi pratici illustrano la perimetrazione dei bisogni, allineandosi al concetto di smart city e alle tecnologie che supportano la rendicontazione. Sono affrontati gli aspetti di governance delle smart city, i contenuti caratteristici e il ruolo delle reti. Gli indicatori di performance spaziano in settori diversi come assistenza sanitaria, risorse naturali, costruzioni, istruzione, trasporti e qualità della vita, considerando esigenze personalizzate e sostenibilità. Il partenariato pubblico-privato, la crescita economica, il controllo dell'inquinamento, la gestione dei rifiuti, la qualità dell'acqua e dell'aria, e la valutazione dell'impatto sociale sono integrati nel quadro della rendicontazione. Il documento sottolinea l'importanza di considerare tutti gli impatti, l'approvazione da parte degli organi di governo e la certificazione da parte di terze parti del sistema di raccolta e rappresentazione delle informazioni. In definitiva, il Bilancio POP cerca di fornire una panoramica sintetica e facilmente comprensibile delle attività dell'amministrazione pubblica, rivolgendosi a un vasto pubblico, tra cui cittadini, politici, dipendenti del settore pubblico, media e gruppi comunitari.
Tipologia CRIS:
03B-Review in Rivista / Rassegna della Lett. in Riv. / Nota Critica
Keywords:
Bilancio POP; Popular Financial Reporting; Integrated Popular Reporting; Smart City; Bilanci Sociali; Verifica
Elenco autori:
Paolo Biancone; Silvana Secinaro; Valerio Brescia; Davide Calandra
Autori di Ateneo:
BIANCONE Paolo
BRESCIA Valerio
CALANDRA Davide
SECINARO Silvana Filomena
Link alla scheda completa:
https://iris.unito.it/handle/2318/1946316
Link al Full Text:
https://iris.unito.it/retrieve/handle/2318/1946316/1215818/122-Research%20Results-676-1-10-20231205.pdf
Pubblicato in:
EUROPEAN JOURNAL OF VOLUNTEERING AND COMMUNITY-BASED PROJECTS
Journal
Progetto:
Accordo di collaborazione con il Comune di Castel Maggiore (BO) per la redazione del Bilancio POP
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

URL

https://pkp.odvcasarcobaleno.it/index.php/ejvcbp/article/view/122/99

Aree Di Ricerca

Settori (9)


SH1_5 - Corporate finance; banking and financial intermediation; accounting; auditing; insurance - (2022)

SH7_6 - Environmental and climate change, societal impact and policy - (2022)

SH7_7 - Cities; urban, regional and rural studies - (2022)

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Economia del lavoro, della famiglia e di genere

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Economia dell'innovazione e industriale

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Geografia Economica

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Pianificazione strategica e gestione dei rischi, comunicazione finanziaria, modelli di business e organizzativi

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Inclusione e disuguaglianze sociali

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Innovazione, tecnologie e territorio
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1