ARNOLDO FOÀ, EPIFANIE VINILICHE, DISCHI DI TEATRO. Appunti per una storia fonografica del teatro italiano dal Secondo Dopoguerra a oggi
Articolo
Data di Pubblicazione:
In Stampa
Abstract:
L'articolo tratta la produzione fonografica di Arnoldo Foà come testimonianza emblematica del patrimonio di “dischi di teatro” presente in Italia a partire da-gli anni Cinquanta del Novecento. Una lettura che da un lato evidenzia la materialità dei dischi, fatta di suoni ma anche di immagini e testi a corredo del rituale performativo dell’ascolto, consolidando così la percezione del disco come complesso oggetto culturale di ricerca per gli studi teatrali; dall’altra indica la strada per una auspicabile tassonomia del fenomeno, funzionale a futuri approfondimenti.
Tipologia CRIS:
03A-Articolo su Rivista
Keywords:
Arnoldo Foà, Fonografia teatrale, Dischi di teatro
Elenco autori:
fabio acca
Link alla scheda completa:
Pubblicato in: