Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Pubblicazioni

L’impostazione trascendentale tra Essere e tempo e Verità e metodo

Articolo
Data di Pubblicazione:
2009
Abstract:
L’articolo dedica un’attenzione speciale alla conclusione della prima sezione della seconda parte di Verità e metodo, in cui Gadamer chiarisce il suo legame con Heidegger: l’incapacità delle scienze storiche di affrontare il problema della vita esige la trasformazione dell’ontologia. A questo scopo, Heidegger aveva proposto di intendere l’essere come un orizzonte temporale entro il quale le cose appaiono grazie alla loro differenza ontologica. Nel pensiero di Heidegger confluivano tanto le precedenti riflessioni di Nietzsche, Dilthey e Husserl sulla vita, quanto gli sforzi del neokantismo in vista di una fondazione della scienza matematica della natura. Con lui l’ermeneutica aveva cessato di essere una disciplina tecnica e si era trasformata in ontologia. Il problema delle condizioni di possibilità e della trascendenza del mondo era andato ben oltre il problema di un soggetto conoscente e della sua capacità di procedere ad una fondazione della scienza naturale.
Tipologia CRIS:
03A-Articolo su Rivista
Keywords:
trascendentale; temporalità; storicità; ermeneutica; fenomenologia; ontologia.
Elenco autori:
Ugo Ugazio
Link alla scheda completa:
https://iris.unito.it/handle/2318/102017
Pubblicato in:
TRÒPOS
Journal
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0