Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
immagine segnaposto

PROVERO Luigi

Docenti di ruolo di Ia fascia
STUDI STORICI

Gruppo 11/HIST-01 - STORIA MEDIEVALE

Settore HIST-01/A - Storia medievale
  • Contatti
  •  luigi.provero@unito.it
  • Aree Di Ricerca
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Altre Attività

Settori (9)


SH6_7 - Medieval history - (2022)

SH6_8 - Early modern history - (2022)

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

LINGUE e LETTERATURA - Antichistica

LINGUE e LETTERATURA - Italianistica e letterature comparate

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Migrazioni e interculturalità

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Studio del pensiero storico, politico, sociologico e antropologico

STORIA, FILOSOFIA ed EDUCAZIONE - Storia contemporanea

STORIA, FILOSOFIA ed EDUCAZIONE - Storia moderna

Ricerca finanziata (7)

  • ascendente
  • decrescente
Atlante storico e digitale del Piemonte - CRT 2018 
Bandi CRT - Richieste Ordinarie dal 2016
Progetto
Responsabile scientifico
2018
51 mesi
Changes - Cultural Heritage Active Innovation for Next-Gen Sustainable Society 
Progetti PNRR M4C2 Iniziativa 1.3 - Partenariati Estesi (PE)
Progetto
Partecipante
2022
36 mesi
I MESTIERI DELLA STORIA NELLA CRISI DELLE HUMANITIES - Dipartimento di Eccellenza 2023-2027 
Fondo di finanziamento quinquennale (2023-2027) dei Dipartimenti di Eccellenza
Progetto
Partecipante
2023
60 mesi
King’s men. The Imperial political Network in Italy (12th century) 
PRIN 2022
Progetto
Responsabile scientifico
2023
24 mesi
La parola del potere. I principi di Casa Savoia e l’uso delle lingue (XIII-XVIII secolo) 
Università Italo Francese - Label Scientifico (ricerca)
Progetto
Responsabile scientifico
2022
0 mesi
La signoria rurale nel XIV-XV secolo: per ripensare l'Italia tardomedievale 
PRIN 2015
Progetto
Responsabile scientifico
2017
36 mesi
PROVERO Luigi - MIUR - PRIN 2017 Linea A - Beyond the Municipality: toward a new Reading of local Politics (12th-18th centuries) 
PRIN 2017
Progetto
Responsabile scientifico
2020
60 mesi
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Pubblicazioni (158)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Public Engagement (20)

  • ascendente
  • decrescente
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Lezione magistrale della Deputazione subalpina di Storia patria
STUDI STORICI
Palazzo Reale, Torino (26/11/2024 - ) 20241126
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Presentazione del volume «Vie di comunicazione e mobilità nelle valli Chisone, Germanasca e Pellice» (collana Atlante storico e culturale delle valli pinerolesi)
STUDI STORICI
BIBLIOTECA DIOCESANA “G. Bonatto”, Via Trieste 40 - Pinerolo (16/11/2024 - 16/11/2024) 20241116
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Contadini e potere nel medioevo - Giornata del tecnico agrario
STUDI STORICI
LanzoIncontra Piazza Rolle, 10074 Lanzo Torinese TO (22/05/2024 - 22/05/2024) 20240522
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Tourisma - Salone dell'archeologia e del turismo culturale
STUDI STORICI
Palazzo dei congressi di Firenze (22/02/2024 - 21/02/2025) 20240222
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Lezione "I Tuchini: resistenza e rivolta nel Canavese del '300"
STUDI STORICI
Rivara, UNITRE (21/11/2023 - 21/11/2023) 20231121
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - La storia vicino a noi. Una riflessione didattica sul laboratorio dello storico
STUDI STORICI
Cavour-Cuneo (25/10/2023 - 05/12/2023) 20231025
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - Ciclo storico-religioso 2023-2024: Ebrei e cristiani di fronte alla "modernità". Inquadramenti, scritture, protagonisti (secoli XVI-XVIII).
STUDI STORICI
Centro Sociale della Comunità Ebraica di Torino, Piazzetta Primo Levi 12, 10125 Torino (09/10/2023 - 03/06/2024) 20231009
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Presentazione del volume "Dalla guerra alla pace. L'Arazzo di Bayeux e la conquista normanna dell’Inghilterra (secolo XI)"
STUDI STORICI
Biblioteca civica, Ciriè (05/10/2023 - 05/10/2023) 20231005
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Presentazione del volume "Le signorie trentine nel tardo medioevo"
STUDI STORICI
Trento, Palazzo Prodi, Dipartimento di Lettere e filosofia (21/09/2023 - 21/09/2023) 20230921
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Convegno "La chiesa antica di San Martino in val Germanasca e il suo contesto dal passato al futuro"
STUDI STORICI
Chiesa di San Martino, Perrero (01/07/2023 - 01/07/2023) 20230701
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Convegno divulgativo
STUDI STORICI
Solero, Castello Faà di Bruno (17/06/2023 - 17/06/2023) 20230617
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Musica e cultura nel ducato di Savoia nel Quattrocento.
STUDI STORICI
STUDI UMANISTICI
Torino, Archivio di Stato (08/10/2022 - 08/10/2022) 20221008
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Presentazione del volume "L'abbazia benedettina di Novalesa"
STUDI STORICI
Novalesa, municipio (25/09/2021 - 25/09/2021) 20210925
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - Certificare le disuguaglianze
STUDI STORICI
CULTURE, POLITICA E SOCIETA'
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Organizzatore) - Contributo "Un poter senza delega", sui poteri signorili nel medioevo all'interno del volume "La storia medievale senza luoghi comuni", a cura di A. Brusa e G. Sergi
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - Forme spazi fattori dell’azione politica locale nelle campagne dell’Italia tardomedievale
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Organizzatore) - L'abbazia benedettina di Novalesa
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - La signoria rurale nel XIV-XV secolo Per ripensare l'Italia tardomedievale
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Monasteri medievali in valle di Susa e in Piemonte
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Partecipante) - Racconti di Ricerca e di Terza Missione su Frida - 2023
SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE
FISICA
SCIENZE VETERINARIE
STUDI STORICI
SCIENZE DELLA TERRA
STUDI UMANISTICI
SCIENZE DELLA VITA E BIOLOGIA DEI SISTEMI
SCIENZE ECONOMICO-SOCIALI E MATEMATICO-STATISTICHE
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
MANAGEMENT "VALTER CANTINO"
CHIMICA
GIURISPRUDENZA
INFORMATICA
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
MATEMATICA "GIUSEPPE PEANO"
CULTURE, POLITICA E SOCIETA'
ECONOMIA E STATISTICA "COGNETTI DE MARTIIS"
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI
19000101
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0