Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

INSPIRE ACTIVITY LINE (INSPIRE)- TASK A2107 - summer school sustainable food packaging -21304 -anno 2022

Progetto
Inspire alimenterà la capacità imprenditoriale di studenti o professionisti, con l'obiettivo di guidare la trasformazione del nostro sistema alimentare. Il programma istruirà nell'area dell'imprenditorialità e della creazione di nuove imprese e aumenterà le competenze come la leadership, il pensiero critico e la comunicazione, attributi che EIT Food considera essenziali per i futuri leader del settore alimentare. I partecipanti saranno esposti alle principali sfide che il settore alimentare sta affrontando, saranno formati dai migliori esperti per generare idee di business, e ispirati a lavorare su soluzioni praticabili per trasformare il cibo e l'agricoltura in un sistema sostenibile, sano e affidabile per tutti. I principali partner accademici e industriali di EIT Food contribuiranno con importanti intuizioni e mentoring per un periodo di 2 o 3 settimane. Il programma offre seminari e workshop, guida professionale, eventi di networking, gare di pitch e un'immersione nei principali ecosistemi di innovazione in Europa. L'attività si rivolge a studenti altamente motivati, giovani professionisti, impiegati affermati, top talent, innovatori e imprenditori.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti

BERRUTO Remigio   Responsabile scientifico  

Referenti

GHIAZZA Mara   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti (2)

SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI   Principale  
INTERATENEO DI SCIENZE, PROGETTO E POLITICHE DEL TERRITORIO   Aggregata  

Tipo

H2020 Knowledge and Innovation Communities (EIT-KIC) Progetti di didattica

Finanziatore

EUROPEAN COMMISSION
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

55.026€

Periodo di attività

Gennaio 1, 2022 - Dicembre 31, 2022

Durata progetto

12 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (14)


LS9_6 - Biomass production and utilisation, biofuels - (2020)

PE8_8 - Materials engineering (biomaterials, metals, ceramics, polymers, composites, etc.) - (2020)

Settore AGR/09 - Meccanica Agraria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Agricoltura e Produzioni Vegetali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Allevamento e Produzioni Animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Chimica e cibo

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Miglioramento e difesa delle colture

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Tecnologie alimentari e microbiologia degli alimenti

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Energia e Fonti Energetiche

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Foreste e Legno

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Risorsa suolo e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

Parole chiave (3)

Circular Business Models
sustainable design
sustainable packaging
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1