Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Competenze in movimento. Salute, cittadinanza, lavoro

Progetto
Questo progetto intende offrire una risposta di tipo socio-educativo alla crisi in corso, a tutela dei soggetti più deboli dal punto di vista economico, sociale e occupazionale, con un occhio di riguardo per la popolazione femminile di origine sarda. L’idea è quella di sviluppare un’articolata offerta formativa pensata in modo specifico per un target individuato tra le categorie più a rischio di marginalizzazione. In particolare, il target si è individuato nelle donne casalinghe, inoccupate e disoccupate (dai 18 ai 70 anni) che, secondo un recente rapporto ISTAT (Le casalinghe in Italia, 2017), sono tra le categorie soggette a processi di esclusione sociale e a rischio povertà, investono poco nella formazione e nella fruizione culturale e risultano maggiormente esposte al rischio di incidenti domestici. Sulla base di queste evidenze, si ritiene ancora più importante combattere e prevenire ogni forma di esclusione sociale attraverso il potenziamento dell’offerta educativa rivolta alla popolazione adulta con background migratorio, come nel caso della comunità sarda e d’origine sarda di Torino. Oggi, la sfida principale dinanzi agli attori della rete socio- educativa (associazioni di promozione sociale, Scuola, Università, Terzo Settore) consiste nel pensare e mettere a servizio della comunità nuovi percorsi di apprendimento permanente.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti (2)

BIANCHINI Paolo   Responsabile scientifico  
PONGILUPPI Francesco   Partecipante  

Referenti

FRAGAPANE Simona   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE   Principale  

Tipo

Altri Progetti di ricerca nazionali con bando competitivo

Finanziatore

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA
Ente Finanziatore

Capofila

Associazione dei Sardi in Torino “A.Gramsci”a.p.s

Partner (6)

A.n.a.s. - Associazione Nazionale di Azione Sociale
Associazione Culturale Malik
Associazione Nazionale di Azione Sociale A.N.A.S. Sardegna
CPIA 1 Torino
Circoscrizione 4 - San Donato-Campidoglio-Parella - Città di Torino
Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

6.000€

Periodo di attività

Luglio 21, 2023 - Luglio 20, 2024

Durata progetto

12 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (20)


SH3_11 - Social aspects of teaching and learning, curriculum studies, education and educational policies - (2022)

SH3_2 - Inequalities, discrimination, prejudice - (2022)

SH3_4 - Social integration, exclusion, prosocial behaviour - (2022)

SH3_8 - Social policies, welfare, work and employment - (2022)

SH7_2 - Migration - (2022)

Settore M-PED/02 - Storia della Pedagogia

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Economia del lavoro, della famiglia e di genere

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Economia sperimentale, comportamentale e della complessità

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Storia e Metodologia dell'Economia

LINGUE e LETTERATURA - Anglistica e angloamericanistica

LINGUE e LETTERATURA - Iberistica

LINGUE e LETTERATURA - Italianistica e letterature comparate

LINGUE e LETTERATURA - Romenistica e Slavistica

LINGUE e LETTERATURA - Studi Asiatici e Mediterranei

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Storia e insegnamento della Matematica

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritto Internazionale e dell'Unione Europea

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Inclusione e disuguaglianze sociali

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Statistica Applicata e Sociale

STORIA, FILOSOFIA ed EDUCAZIONE - Educazione e didattica innovative

Parole chiave (6)

  • ascendente
  • decrescente
Sardegna
apprendimento permanente
cittadinanza
emigrati
lavoro
popolazione femminile
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1