Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Extracellular vesicles in ALS: testing their use as biomarkers for prognosis and disease progression

Progetto
I sintomi e la velocità di progressione della sclerosi laterale amiotrofica (SLA) sono variabili nei pazienti ed è necessario trovare nuovi strumenti che aiutino a definire come progredisce la malattia. C'è anche l'urgenza di trovare nuovi parametri che dimostrino se una sperimentazione clinica ha esito positivo. Pertanto, abbiamo un bisogno urgente di biomarcatori per la progressione della malattia. Siamo alla ricerca di fattori biologici facilmente misurabili nel sangue che siano diversi nei pazienti che sviluppano una progressione rapida rispetto a una progressione lenta della SLA e che cambino nel corso della malattia. Abbiamo osservato che nel plasma dei pazienti SLA, piccole nanoparticelle, chiamate vescicole extracellulari sono diverse in base alla velocità di progressione della malattia. Grazie all’analisi delle vescicole extracellulari, e ai dati clinici raccolti per ogni paziente, proponiamo di costruire un modello di intelligenza artificiale che ci permetta di definire la progressione di malattia di ogni paziente ed eventualmente di valutare un eventuale miglioramento durante i trials clinici. L'obiettivo di questo progetto è analizzare le vescicole extracellulari e raccogliere prove a supporto del loro uso nella progressione della malattia. Proponiamo uno studio multicentrico e prospettico. Il sangue verrà raccolto a quattro tempistiche diverse. Le vescicole extracellulari saranno purificate e analizzate per le caratteristiche che abbiamo visto cambiare nel nostro precedente studio esplorativo. Le caratteristiche delle vescicole extracellulari saranno anche studiate nel liquido cerebrospinale per definire se i cambiamenti rilevati nel sangue riflettano ciò che accade nel cervello. Ci aspettiamo di fornire un primo studio prospettico longitudinale sulle vescicole extracellulari come potenziali nuovi biomarcatori per la SLA.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti

CALVO Andrea   Responsabile scientifico  

Referenti

ZACCONE Gabriella   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

NEUROSCIENZE "RITA LEVI MONTALCINI"   Principale  

Tipo

Altri Progetti di ricerca nazionali con bando competitivo

Finanziatore

Fondazione Italiana di Ricerca per la SLA
Ente Finanziatore

Capofila

Università degli Studi di TRENTO

Partner (3)

ISTITUTO DI RICERCHE FARMACOLOGICHE "MARIO NEGRI"
Università degli Studi di PADOVA
Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

63.000€

Periodo di attività

Aprile 27, 2022 - Aprile 26, 2025

Durata progetto

36 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (15)


LS5_7 - Neurological disorders (e.g. neurodegenerative diseases, seizures) - (2020)

Settore MED/26 - Neurologia

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Disturbi neuropsichiatrici

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Fisiologia comportamentale

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Malattie neurologiche e neurodegenerative

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Psicologia clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Fisiologia

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Sviluppo del sistema nervoso e plasticità

Parole chiave

clinical biochemistry and molecular biology 2. inflammation 3. transcriptomics 4. behavioural neuroscience 5. neurophysiology 6. Transcranial Magnetic Stimulatio
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1