Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Impiego della biopsia di cute per la ricerca di biomarcatori nella Sclerosi Laterale Amiotrofica

Progetto
La Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) è una patologia degenerativa che colpisce i motoneuroni del Sistema Nervoso Centrale con meccanismi tuttora poco noti, causando una progressiva disabilità motoria. Ha un decorso inesorabilmente progressivo e porta a morte in 3-5 anni dall’esordio, generalmente a causa del deficit di deglutizione e funzione respiratoria. Lo scopo principale del progetto è lo studio delle potenzialità della biopsia di cute per la ricerca di marcatori diagnostici e prognostici nella SLA. Tale progetto si svolgerà all’interno del Dipartimento di Neuroscienze “Rita Levi Montalcini” dell’Università degli Studi di Torino, presso il Centro Regionale Esperto per la SLA (AOU Città della Salute e della Scienza di Torino). Si prevede di reclutare per l’effettuazione della biopsia di cute 30 pazienti affetti da SLA al momento della diagnosi, 15 controlli sani e 15 controlli con altre patologie neurologiche. I pazienti affetti da SLA saranno sottoposti a indagini che sono parte del routinario iter diagnostico, comprendenti esami ematochimici, valutazione neuropsicologica, analisi genetica, studio neurofisiologico e prove di funzionalità respiratoria. In aggiunta si effettuerà la valutazione dei neurofilamenti a catena leggera su plasma. Nel corso delle periodiche visite trimestrali di controllo previste nel setting clinico dei pazienti affetti da SLA saranno raccolti dati clinici comprendenti la scala ALSFRS-R (Amyotrophic Lateral Sclerosis Functional Rating Scale - Revised), per quantificare la disabilità. Sulle biopsie di cute di pazienti affetti da SLA e controlli saranno effettuate colorazioni di immunoistochimica con anticorpi diretti verso proteine che sono note per essere coinvolte nella fisiopatologia della SLA, per verificare l’eventuale presenza di accumuli: TDP-43, FUS, VCP, SOD1, ubiquitina, p62, progranulina e LC3. Saranno utilizzati anticorpi diretti verso la proteina PGP9.5 per la valutazione delle fibre nervose intraepidermiche e verso la vimentina per l’identificazione dei fibroblasti. I dati di immunoistochimica saranno confrontati tra i pazienti affetti da SLA e controlli (neurologici e sani) per verificare se siano utili per discriminare tra loro i gruppi. Nel gruppo di pazienti affetti da SLA sarà valutata l’eventuale correlazione dei dati derivanti dalla biopsia cutanea con i dati clinici, neuropsicologici, bioumorali, genetici, spirometrici e neurofisiologici.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti (3)

CANOSA Antonio   Responsabile scientifico  
CASALE Federico   Partecipante  
FUDA Giuseppe   Partecipante  

Referenti

ZACCONE Gabriella   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

NEUROSCIENZE "RITA LEVI MONTALCINI"   Principale  

Tipo

Bandi CRT - Richieste Ordinarie dal 2016

Finanziatore

FONDAZIONE CRT
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale Ottenuto (EURO)

30.000€

Periodo di attività

Settembre 12, 2022 - Gennaio 10, 2026

Durata progetto

40 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (14)


LS5_11 - Neurological and neurodegenerative disorders - (2022)

Settore MED/26 - Neurologia

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Disturbi neuropsichiatrici

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Fisiologia comportamentale

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Malattie neurologiche e neurodegenerative

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Psicologia clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Sviluppo del sistema nervoso e plasticità

Parole chiave (3)

Amyotrophic Lateral Sclerosis
Biomarkers
motor neuron disease
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0