Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

“SVILUPPO DI UN MODELLO TRIDIMENSIONALE DI TUMORE DEL PANCREAS IN VITRO PER DISEGNARE IMMUNOTERAPIE EFFICACI E RIDURRE IL NUMERO DI ANIMALI PER LA SPERIMENTAZIONE"

Progetto
L'adenocarcinoma pancreatico duttale (APD) rappresenta il 90% dei tumori pancreatici e si prevede che diventerà la seconda causa di morte correlata al cancro in tutto il mondo, con poche terapie curative. La mancanza di terapie efficaci e il suo complesso microambiente immunitario (TIME), che pone una barriera significativa, contribuiscono indubbiamente alla bassa sopravvivenza a 5 anni dei pazienti con APD (12% in USA; 9% in EU). I modelli attualmente disponibili per testare nuove terapie, pur ricapitolando molte caratteristiche del TIME, non sono riusciti a condurre a terapie di successo clinico e a fornire una previsione affidabile della risposta del paziente. Per comprendere meglio come le cellule tumorali pancreatiche interagiscono con le cellule stromali e immunitarie e la conseguente modulazione della risposta anti-tumorale, proponiamo di utilizzare un modello tumorale tridimensionale (3D) basato su microfluidi che può ospitare diversi tipi di cellule umane, imitando sia l’architettura del tessuto che le interazioni cellulari. La nostra ipotesi è che, includendo i principali attori cellulari e non cellulari del TIME umano in un sistema di coltura tissutale 3D, possiamo, per la prima volta, identificare i geni coinvolti nei meccanismi antitumorali mediati dal microambiente a livello di singola cellula. I risultati ottenuti guideranno lo sviluppo di immunoterapie più efficaci. L'Unità italiana, guidata dalla Dott.ssa Paola Cappello, ha una grande esperienza nell'immunologia dei tumori poiché sin dal suo PhD ha sempre studiato la risposta immunitaria in pazienti tumorali e come disegnare nuove strategie terapeutiche, soprattutto nell'APD, di cui possiede modelli murini attualmente in uso. L'Unità di Singapore, guidata dalla Dott.ssa Giulia Adriani, ha una vasta esperienza nei modelli tumorali microfisiologici 3D per imitare le interazioni cellulari ed eseguire test preclinici in modo rapido e riproducibile, recentemente brevettati (PCT/SG2022/095001).
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti

CAPPELLO Paola   Responsabile scientifico  

Referenti

ZACCONE Gabriella   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE   Principale  

Tipo

MAECI - Promozione e sviluppo dei rapporti internazionali

Finanziatore

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE - MAECI
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale Ottenuto (EURO)

50.300€

Periodo di attività

Gennaio 1, 2023 - Dicembre 31, 2023

Durata progetto

12 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (20)


LS6_2 - Adaptive immunity - (2022)

LS9_4 - Microbial biotechnology and bioengineering - (2022)

Goal 3: Good health and well-being

Settore MED/04 - Patologia Generale

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Agricoltura e Produzioni Vegetali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Allevamento e Produzioni Animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Chimica e cibo

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Miglioramento e difesa delle colture

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Tecnologie alimentari e microbiologia degli alimenti

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Energia e Fonti Energetiche

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Foreste e Legno

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Risorsa suolo e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

Parole chiave (3)

Pancreatic cancer
immunotherapy
tumor microenvironment
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0