Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Sviluppo di un modello tridimensionale di tumore del pancreas in vitro per disegnare immunoterapie efficaci e ridurre il numero di animali per la sperimentazione

Progetto
L'adenocarcinoma pancreatico duttale (ADP) è uno dei tumori più aggressivi e difficili da trattare, caratterizzato da una prognosi generalmente negativa e poche opzioni terapeutiche disponibili. L’APD è altamente resistente alle chemio, radio e immunoterapie, per cui è di assoluta necessità lo studio del tumore e il disegno di nuove strategie curative. Il progetto ha l'obiettivo di sviluppare un modello tridimensionale (3D) che riproduca il microambiente immunitario tumorale (TIME). Questo strumento permette di studiare le complesse interazioni tra le cellule e di progettare immunoterapie più efficaci. Durante il primo anno, sono stati creati sferoidi a partire da cellule murine e umane, mettendo in luce l'importanza dell'IL-17A nel favorire la progressione del tumore. Nel secondo anno gli sferoidi sono stati caratterizzati più nel dettaglio, valutandone la composizione in termini di matrice extracellulare prodotta dalle cellule tumorali e stromali (fibroblasti associati al tumore) in presenza o assenza di IL17A. Dai primi risultati ottenuti, si può affermare che questo modello innovativo, frutto di una collaborazione tra Italia e Singapore, riproduce molte delle caratteristiche che abbiamo già descritto essere associate al tumore che si sviluppa spontaneamente nei modelli murini in possesso all’Unità Italiana e rappresenta un passo avanti fondamentale per ridurre l'utilizzo di animali negli esperimenti e migliorare l'efficacia delle applicazioni precliniche.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti

CAPPELLO Paola   Responsabile scientifico  

Referenti

ZACCONE Gabriella   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE   Principale  

Tipo

MAECI - Protocolli Esecutivi di ricerca scientifica e tecnologica bilaterali - Progetti di grande rilevanza Joint Research Project

Finanziatore

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE - MAECI
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

55.900€

Periodo di attività

Gennaio 1, 2025 - Dicembre 31, 2025

Durata progetto

12 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (12)


LS4_12 - Cancer - (2024)

LS6_11 - Innovative immunological tools and approaches, including therapies - (2024)

LS6_3 - Regulation of the immune response - (2024)

Settore MEDS-02/A - Patologia generale

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

Parole chiave (4)

  • ascendente
  • decrescente
3D culture system
Immune modulation
Pancreatic cancer
tumor microenvironment
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0