Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Studio dimostrativo pilota per la predisposizione e diffusione di supporti biofisici... tra Regione Piemonte, Università degli Studi di Torino e ARPA Piemonte - CUP n. J64I19000380006.

Progetto
Molti processi produttivi in agricoltura e molte conseguenti scelte di gestione operativa sono fortemente condizionati dai fenomeni fisici atmosferici e dalle conseguenti reazioni degli elementi dell’agroecosistema. Attualmente si hanno a disposizione strumenti di supporto alle decisioni in grado di simulare l’andamento di processi biologici e fisici che si verificano all’interno dell’agroecosistema e quindi di fornire importanti informazioni per l’orientamento delle scelte di gestione colturale. Come evidenziato, negli ultimi anni con lo sviluppo delle strategie di coltivazione ecosostenibili di produzione integrata e biologica e dell’agricoltura conservativa, diventa sempre più pressante la richiesta di avere a disposizione informazioni e supporti di tipo previsionale, in grado di fornire una simulazione dei processi biofisici ed ecofisiologici con un anticipo di 48-72 ore al fine di programmare correttamente gli interventi ed effettuarli in modo tempestivo e preventivo al fine di razionalizzare l’uso delle risorse ed ottimizzare gli effetti dell’intervento. Lo studio dimostrativo in oggetto si pone l’obiettivo di produrre, utilizzare e diffondere dati ed informazioni di natura fisica e biofisica di tipo previsionale allo scopo di mettere a disposizione dei servizi tecnici e degli operatori professionali agricoli, con anticipo di 72 ore, le conoscenze e gli strumenti fondamentali di supporto alle decisioni per la programmazione degli interventi di gestione dei processi produttivi in agricoltura. Questa attività è da intendersi strettamente collegata e complementare al progetto “Servizi operativi e divulgativi innovativi per l’applicazione delle tecniche di produzione agricola integrata e biologica” di cui alla DD 513/A1703B del 28/07/2020 di indizione della procedura aperta avviata dal Settore Fitosanitario.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti (2)

CASSARDO Claudio   Responsabile scientifico  
ULRICH Silvia   Partecipante  

Referenti

LO IACONO Cristiano   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

FISICA   Principale  

Tipo

Altri progetti di ricerca senza bando competitivo

Finanziatore

REGIONE PIEMONTE - DIREZIONE AGRICOLTURA E CIBO SETTORE FITOSANITARIO E SERVIZI TECNICO-SCIENTIFICI
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale Ottenuto (EURO)

110.000€

Periodo di attività

Dicembre 31, 2021 - Settembre 30, 2024

Durata progetto

33 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (2)


PE10_2 - Meteorology, atmospheric physics and dynamics - (2022)

Settore FIS/06 - Fisica per il Sistema Terra e Il Mezzo Circumterrestre

Parole chiave (2)

non competitivo
non competitivo fitoterapico
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0