Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

PRIN 2022 PNRR P2022TY8K5-Identification of Isoform-specific Cyclosporin based Inhibitors as Novel Therapeutic Molecules...-Finanziamento dell’Unione Europea–NextGenerationEU – missione 4, componente 2, investimento 1.1 - CUP: D53D23022700001

Progetto
La toxoplasmosi è una malattia trascurata causata dall'agente eziologico Toxoplasma gondii, un parassita protozoo intracellulare obbligato che infetta fino a un terzo della popolazione mondiale. Negli ospiti immunocompetenti, il T. gondii causa generalmente un'infezione asintomatica, ma può produrre sintomi pericolosi per la vita nei pazienti immunocompromessi e può portare a gravi complicazioni se acquisito durante la gravidanza. L'attuale terapia contro la Toxoplasmosi presenta molti inconvenienti dovuti alla comparsa di gravi effetti collaterali e all'emergenza di ceppi di T. gondii resistenti. Nelle cellule umane, i recettori citoplasmatici della CsA sono le ciclofiline (Cyps), una famiglia di proteine che possiedono un'attività di peptidil-prolil isomerasi. Pertanto, le Cyps parassitarie legate alla CsA rappresentano interessanti bersagli farmacologici per lo sviluppo di nuove strategie terapeutiche contro la Toxoplasmosi. Pertanto, ci proponiamo di identificare nuove molecole derivate dalla ciclosporina A (CsA) che possano essere somministrate in modo sicuro per affrontare la malattia.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Pubblicazioni

Dati Generali

Partecipanti (2)

CATUCCI Gianluca   Responsabile scientifico  
SADEGHI Jila   Partecipante  

Referenti

LO IACONO Cristiano   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

SCIENZE DELLA VITA E BIOLOGIA DEI SISTEMI   Principale  

Tipo

Progetti PNRR M4C2 Investimento 1.1 - Fondo per il Programma Nazionale di Ricerca e Progetti di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) - Bando 2022

Finanziatore

Ministero dell'Università e della Ricerca
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale Ottenuto (EURO)

114.258€

Periodo di attività

Novembre 30, 2023 - Novembre 29, 2025

Durata progetto

24 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (18)


LS1_2 - Biochemistry - (2022)

Settore BIO/10 - Biochimica

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Agricoltura e Produzioni Vegetali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Allevamento e Produzioni Animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Miglioramento e difesa delle colture

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Tecnologie alimentari e microbiologia degli alimenti

INFORMATICA, AUTOMAZIONE e INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Genetica, Omica e Bioinformatica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Diagnostica e Imaging

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Medicina Rigenerativa e Cellule Staminali

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Molecole bioattive

Parole chiave (5)

  • ascendente
  • decrescente
Drug metabolism
Innovative methods and modelling in molecular, structural and synthetic biology
Small molecule inhibitors
biochemistry
docking in silico
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Pubblicazioni

Pubblicazioni

Evaluating the potential of non‐immunosuppressive cyclosporin analogs for targeting Toxoplasma gondii cyclophilin: Insights from structural studies 
PROTEIN SCIENCE
2024
Articolo
Reserved Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0