Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Compagnia di San Paolo -Bando ex-post 2020 - "WeSensBio" -Cda 21/12/2021

Progetto
Lo stress lavoro correlato, all’origine di malattie cardiovascolari, disturbi muscoloscheletrici, depressione, obesità, comporta un costo di 617 miliardi di EUR all'anno per l'economia dell'UE a causa dell'assenteismo, del presentismo, della perdita di produttività, dell'assistenza sanitaria e dei costi dell'assistenza sociale. Il nostro progetto mira ad affrontare le sfide dello stress lavoro-correlato sviluppando sensori indossabili in grado di rilevare e monitorare i marcatori di stress in diversi fluidi corporei, rispondendo alle priorità politiche della strategia Europa 2020 (SC1 "Salute, cambiamento demografico e benessere") che sostiene la necessità per l'UE di investire per migliorare la capacità di monitorare la salute e prevenire, rilevare e gestire le malattie. Un obiettivo generale nella gestione dello stress è quello di chiarire i percorsi biomolecolari che portano allo stress e al loro monitoraggio. I biomarcatori dello stress comunemente usati (cortisolo, cromo granina-A, α-amilasi, γ-acido amino butirrico) non sono ancora stati convalidati con successo e non ampiamente utilizzati, poiché la valutazione dello stress si basa principalmente sulle risposte soggettive a questionari sullo stress percepito. Pertanto, la sfida principale di questo progetto è quella di proporre un approccio scientifico innovativo che combini: i) valutazioni psicologiche fisiologiche dello stress per un'efficace validazione dei biomarcatori dello stress; ii) sviluppo di materiali sensibili avanzati (sensibilità < 0,1 ng/L), microfluidica e biosensori indossabili incorporati in lenti a contatto e scarpe per un efficace rilevamento biomolecolare e monitoraggio continuo, per una medicina personalizzata.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Pubblicazioni

Dati Generali

Partecipanti (2)

CONVERSO Daniela   Responsabile scientifico  
RIZZI Paola   Partecipante  

Referenti

MULAS Giovannantonio   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

PSICOLOGIA   Principale  

Tipo

Progetti di Ateneo - Compagnia di San Paolo 2019/2021 - Mission 1.1 - Finanziamento ex-post

Finanziatore

FONDAZIONE COMPAGNIA DI SAN PAOLO
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

58.141€

Periodo di attività

Dicembre 31, 2021 - Settembre 30, 2024

Durata progetto

33 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (11)


86.90.12 - Laboratori di analisi cliniche

86.90.30 - Attività svolta da psicologi

PE5_6 - New materials: oxides, alloys, composite, organic-inorganic hybrid, nanoparticles - (2020)

SH4_3 - Clinical and health psychology - (2020)

Goal 3: Good health and well-being

Settore ING-IND/22 - Scienza e Tecnologia dei Materiali

Settore M-PSI/06 - Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Psicologia clinica

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Chimica e Ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Farmacologia, Biochimica e Biologia Molecolare

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Materiali Avanzati

Parole chiave (3)

Prevenzione della salute nell'ambiente di lavoro
cortisol and stress
nanomaterials
No Results Found

Pubblicazioni

Pubblicazioni (3)

Sustainable and cost-effective metastable white cast iron powder for the degradation of textile dyes 
JOURNAL OF MATERIALS RESEARCH AND TECHNOLOGY
2024
Articolo
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
Unraveling the dealloying mechanism of a Au33Fe67 metastable precursor for a low-cost nanoporous gold production 
JOURNAL OF ALLOYS AND COMPOUNDS
2024
Articolo
Partially Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
Ultrasensitive Detection of Malachite Green Isothiocyanate Using Nanoporous Gold as SERS Substrate 
MATERIALS
2023
Articolo
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1