GlycoView è un innovativo metodo di risonanza magnetica (MRI) endogena per l'osservazione localizzata in vivo della deregulation della glicolisi, una caratteristica comune in molte patologie, dal cancro ai disturbi neurologici. Questo metodo affronta un'esigenza clinica cruciale, poiché non richiede agenti di contrasto, rendendolo adatto per pazienti fragili. Inoltre, riduce i costi di analisi e l'impatto ambientale derivante dalla produzione e dallo smaltimento degli agenti di contrasto.
GlycoView introduce un cambiamento rivoluzionario nel paradigma CEST, utilizzando il ^31P invece dei protoni come nucleo osservato. Ciò consente un'amplificazione di 10.000 volte dei segnali endogeni provenienti da substrati fosforilati altrimenti non rilevabili. GlycoView offrirà anche un software per l'acquisizione delle immagini, la ricostruzione dei dati e l'analisi metabolica, compatibile con i dispositivi MRI esistenti. Ad oggi, ha dimostrato la capacità di distinguere cellule tumorali di diversa aggressività e di differenziare tessuti sani da quelli patologici in modelli murini.