Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Governance per l’equità nei Piani Regionali della Prevenzione (PRP) 2020-2025

Progetto
Le disuguaglianze sociali di salute sono ancora presenti sia all’interno dei paesi europei (in media il 30% della mortalità è spiegata dalle differenze sociali di educazione, reddito e status) sia tra i paesi europei (nei paesi dell’est Europa quasi il 50% della mortalità è spiegata dalle differenze sociali). Anche in Italia si osservano significative differenze di speranza di vita, morbosità e disabilità tra i diversi gruppi sociali: le persone più abbienti e con un più alto livello di educazione stanno meglio, si ammalano di meno e vivono più a lungo. Allo stesso modo, le regioni italiane più povere mostrano indicatori di salute meno favorevoli. Anche l’impatto del COVID-19 è stato socialmente diseguale a svantaggio dei più deprivati, sia in termini di mortalità sia in termini di accesso alle prestazioni sanitarie nel periodo postpandemico. Tali differenze di salute, se non giustificate da un punto di vista biologico, possono essere definite inique perché evitabili e riconducibili ai determinanti sociali di salute. Per quanto riguarda la prevenzione, l’Italia pone l’obiettivo di riduzione delle disuguaglianze in salute come prioritario nella sua agenda. Il Piano Nazionale di Prevenzione (PNP) 2020-2025 affida alle Regioni e Province autonome il mandato di includere un’azione trasversale Equità e, conseguentemente, il contrasto alle disuguaglianze in salute tra i princìpi di attività dei piani regionali di prevenzione (PRP). In specifico ogni programma predefinito e libero deve includere un’azione equity-oriented, in cui sono specificati l’obiettivo da raggiungere e gli indicatori di monitoraggio a valenza certificativa. Il PNP individua l’Health Equity Audit (HEA) come strumento fondamentale da utilizzare per programmare le attività. OBIETTIVO GENERALE del progetto è il monitoraggio e accompagnamento allo sviluppo dell’azione trasversale Equità nei Piani Regionali della Prevenzione (PRP), al fine di garantire omogeneità e trasversalità dell’approccio di equità delle singole Regioni e Province autonome, nel rispetto dei vincoli strutturali e delle risorse dei diversi territori.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti

DI GIROLAMO Chiara   Responsabile scientifico  

Referenti

SANTOSUOSSO Giuseppina   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE   Principale  

Tipo

Dettagliato per rendicontazione - Altri progetti di ricerca senza bando competitivo

Finanziatore

REGIONE EMILIA ROMAGNA
Ente Finanziatore

Capofila

REGIONE EMILIA ROMAGNA

Partner (2)

AZIENDA USL DELLA ROMAGNA
Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale Ottenuto (EURO)

49.500€

Periodo di attività

Gennaio 25, 2024 - Gennaio 24, 2026

Durata progetto

24 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (20)


LS7_9 - Public health and epidemiology - (2022)

Goal 3: Good health and well-being

Settore MED/42 - Igiene Generale e Applicata

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Diagnostica e Imaging

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Disturbi neuropsichiatrici

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Malattie neurologiche e neurodegenerative

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Management del malato e delle malattie

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Medicina Rigenerativa e Cellule Staminali

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Prevenzione e corretti stili di vita

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Psicologia clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Molecole bioattive

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Sviluppo del sistema nervoso e plasticità

Parole chiave (2)

azioni equity-oriented
disuguaglianze sociali in salute
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0