Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Vantaggi agronomici della pacciamatura verde ed effetto sugli elementi tossici nel riso

Progetto
Il progetto si propone di studiare le ricadute della pacciamatura verde sullo sviluppo del riso, sulla presenza delle malerbe, sulle dinamiche dei nutrienti e sulla disponibilità di arsenico e cadmio in suoli di risaia con diverse caratteristiche e l’uptake nella cover crop, nelle malerbe, nella pianta e nella granella di riso. Gli obiettivi del progetto verranno raggiunti sia attraverso uno studio in macrocosmo, in cui la tecnica verrà simulata in cassoni lisimetrici, sia attraverso rilievi sul suolo, sul riso e sulle malerbe condotti in risaie pacciamate. Ci si attende di acquisire le conoscenze necessarie per una corretta valutazione della tecnica della pacciamatura verde in risicoltura, includendo la sua effettiva efficacia per il controllo delle malerbe, gli effetti la nutrizione azotata e fosfatica del riso e sulla presenza dei più importanti contaminati della granella: arsenico e cadmio in funzione delle caratteristiche del suolo e il tipo di pedogenesi.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti (3)

FOGLIATTO Silvia   Responsabile scientifico  
MARTIN Maria   Partecipante  
VIDOTTO Francesco   Partecipante  

Referenti

GHIAZZA Mara   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI   Principale  

Tipo

Bandi CRT - Richieste Ordinarie dal 2016

Finanziatore

FONDAZIONE CRT
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale Ottenuto (EURO)

30.000€

Periodo di attività

Gennaio 21, 2022 - Giugno 10, 2024

Durata progetto

29 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (16)


LS9_4 - Applied plant sciences (including crop production, plant breeding, agroecology, forestry, soil biology) - (2020)

Goal 2: Zero hunger

Goal 3: Good health and well-being

Settore AGR/02 - Agronomia e Coltivazioni Erbacee

Settore AGR/13 - Chimica Agraria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Agricoltura e Produzioni Vegetali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Allevamento e Produzioni Animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Chimica e cibo

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Miglioramento e difesa delle colture

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Tecnologie alimentari e microbiologia degli alimenti

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Energia e Fonti Energetiche

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Foreste e Legno

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Risorsa suolo e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

Parole chiave (5)

  • ascendente
  • decrescente
Arsenico
Cadmio
coltivazione del riso
cover crop
malerbe
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0