Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Study of alphaV integrin role in the pathogenesis of thoracic aortic aneurysm in Marfan syndrome

Progetto
La sindrome di Marfan (MFS) è una malattia rara causata da mutazioni della fibrillina1, una proteina della matrice extracellulare (ECM) responsabile delle proprietà elastiche dei tessuti. Nei pazienti affetti da MFS, la principale causa di morbilità e mortalità è l'aneurisma dell'aorta toracica (TAA). Ad oggi, la terapia più efficace per MFS-TAA è l'approccio chirurgico. Sebbene i percorsi pro-fibrotici coinvolti nella formazione e nella progressione del TAA siano attivamente studiati, una conoscenza più approfondita di questi meccanismi è auspicabile per svelare nuovi bersagli terapeutici. I nostri dati preliminari forniscono solide prove sul contributo dell'integrina alfaV (aV) nella fibrosi dipendente dalla meccanotrasduzione tipica di MFS-TAA. Questo progetto mira a 1) caratterizzare completamente le caratteristiche dipendenti dall'integrina della ECM nel tessuto MFS-TAA umano, 2) valutare il contributo dell'integrina aV nella risposta pro-fibrotica della cellula muscolare liscia vascolare umana (VSMC) e 3) confermare in vivo il ruolo dell'integrina aV nella formazione/progressione del TAA mediante inibizione farmacologica dell'integrina nei modelli transgenici di MFS.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti

GHIGO Alessandra   Responsabile scientifico  

Referenti

ZACCONE Gabriella   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE   Principale  

Tipo

Ricerca Finalizzata (RF) Clinical

Finanziatore

MINISTERO DELLA SALUTE - Direzione Generale della Ricerca e dell'innovazione in Sanità
Ente Finanziatore

Capofila

IRCCS Centro Cardiologico Monzino S.p.A.

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale Ottenuto (EURO)

66.978€

Periodo di attività

Aprile 30, 2023 - Aprile 29, 2026

Durata progetto

36 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (18)


72.11.00 - Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle biotecnologie

LS3_4 - Cell junctions, cell adhesion, the extracellular matrix, cell communication - (2022)

LS3_5 - Cell signalling and signal transduction, exosome biology - (2022)

LS3_7 - Mechanobiology of cells, tissues and organs - (2022)

LS4_10 - The cardiovascular system and cardiovascular diseases - (2022)

Goal 3: Good health and well-being

Settore BIO/13 - Biologia Applicata

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Allevamento e Produzioni Animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Farmacologia, Biochimica e Biologia Molecolare

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Fisiologia

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

Parole chiave (3)

Marfan syndrome
Mechanotransduction at the cellular level: hemodynamic forces; stress\/strain; force transmission coupling in cells; mechanosignaling
Thoracic aortic aneurysm
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0