Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Repertorio n. 434/2024 del 05/09/2024 - Approfondimento conoscitivo sperimentale di valutazione dell’efficacia e dell’efficienza dei droni per il monitoraggio e i trattamenti dei vigneti per la prevenzione ed il controllo dall’insetto di quarantena prioritario Popillia japonica Newman

Progetto
Il progetto mira a sviluppare un metodo efficace per l'identificazione degli esemplari adulti di Popillia japonica Newman sui vigneti e, conseguentemente, trattare le coltivazioni infestate con prodotti fitosanitari utilizzando nuove tecnologie, al fine di limitare l'espansione dell’insetto nei territori della Regione Piemonte. Nello specifico, gli obiettivi del progetto sono i seguenti: a) Identificare i sistemi aerei a pilotaggio remoto, i sensori, e le tecniche più efficaci per il monitoraggio e controllo della specie e la navigazione in vigna, in base alle caratteristiche dell'impianto e della topografia locale. Il raggiungimento di tale obiettivo sarà misurato mediante verifiche sperimentali in campo, confrontando i sensori disponibili secondo affidabilità, costo e autonomia. b) Validare una metodologia basata sull'intelligenza artificiale per l'identificazione e la localizzazione delle colonie di insetti. L'obiettivo sarà raggiunto e misurato mediante la verifica sperimentale della procedura, confrontando i dati ottenuti da intelligenza artificiale e dati raccolti manualmente. c) Individuazione dei parametri ottimali per trattamenti spot in vigneto di insetticidi utilizzando UASS per garantire il potenziale contenimento di P. japonica e minimizzare al contempo la contaminazione ambientale ed i rischi per gli astanti ed operatori. d) Sviluppare una metodologia per la raccolta dati, l'elaborazione dati e l'estrazione di informazioni, l'analisi delle informazioni e la restituzione di mappe di prescrizione. e) Definire tendenze temporali principali di diffusione del parassita nello spazio. f) Stimare la superficie defogliata. Il raggiungimento dell'obiettivo e l'efficacia della stima saranno valutati confrontando i dati di campo raccolti manualmente.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti (7)

GRELLA Marco   Responsabile scientifico  
ASTENGO CORINNA   Partecipante  
BIGLIA Alessandro   Partecipante  
GAY Paolo   Partecipante  
GIOELLI Fabrizio Stefano   Partecipante  
RESECCO MARCO   Partecipante  
SOPEGNO ALESSANDRO   Partecipante  

Referenti

GHIAZZA Mara   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI   Principale  

Tipo

Dettagliato per rendicontazione - Altri progetti di ricerca senza bando competitivo

Finanziatore

REGIONE PIEMONTE
Ente Finanziatore

Capofila

Politecnico di TORINO

Partner (2)

Ente Consorzio Tutela Nebbioli Alto Piemonte
Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

22.408,71€

Periodo di attività

Maggio 1, 2024 - Aprile 30, 2025

Durata progetto

12 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (15)


LS9_5 - Food biotechnology and bioengineering - (2024)

Settore AGR/09 - Meccanica Agraria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Agricoltura e Produzioni Vegetali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Allevamento e Produzioni Animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Chimica e cibo

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Miglioramento e difesa delle colture

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Tecnologie alimentari e microbiologia degli alimenti

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Energia e Fonti Energetiche

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Foreste e Legno

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Risorsa suolo e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Tecnologie Farmaceutiche e Cosmetiche

Parole chiave (3)

Crop protection
Droni aerei
UASS
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1