Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Studio di marcatori plasmatici precoci della malattia di Alzheimer: ruolo del miRNA218

Progetto
La malattia di Alzheimer (AD) è la forma più comune di demenza e affligge principalmente la popolazione femminile. Il ruolo protettivo degli estrogeni nel prevenire le malattie neurodegenerative e la neuroinfiammazione è ben noto, ma i meccanismi attraverso cui essi agiscono rimangono ancora oscuri. Recentemente nei nostri laboratori, utilizzando un modello animale di malattia, abbiamo dimostrato che esiste una correlazione tra i livelli di 17 ß-Estradiolo (17 ß-E2) e l'espressione del miRNA-21 (1). I dati sono stati poi confermati clinicamente, analizzando campioni plasmatici di pazienti sia maschi sia femmine, over 65 anni di età, affetti da AD, con decadimento cognitivo lieve (MCI) e la popolazione di controllo. Il nostro progetto di ricerca ha lo scopo di identificare un nuovo biomarcatore plasmatico precoce che permetta al paziente e alla famiglia di aderire a trattamenti farmacologici e non farmacologici mirati a favorire una miglior qualità di vita e a determinare una riduzione della disabilità. Inoltre, utilizzando un modello murino innovativo elaborato nei nostri laboratori: 5xTg- AD/hTauTg, studieremo approcci terapeuti volti a ridurre gli effetti patogenetici del miRNA218 e anche a controllare la sua modulazione estrogeno dipendente.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Contatti

Dati Generali

Partecipanti

GUGLIELMOTTO Michela   Responsabile scientifico  

Referenti

ZACCONE Gabriella   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

NEUROSCIENZE "RITA LEVI MONTALCINI"   Principale  

Tipo

Bandi CRT - Richieste Ordinarie dal 2016

Finanziatore

FONDAZIONE CRT
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale Ottenuto (EURO)

30.000€

Periodo di attività

Febbraio 29, 2024 - Giugno 30, 2026

Durata progetto

28 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (14)


LS5_11 - Neurological and neurodegenerative disorders - (2022)

Settore MED/04 - Patologia Generale

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Disturbi neuropsichiatrici

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Fisiologia comportamentale

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Malattie neurologiche e neurodegenerative

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Psicologia clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Sviluppo del sistema nervoso e plasticità

Parole chiave (2)

Alzheimer's disease
Estrogens
No Results Found

Contatti

Sito Web

https://www.fondazionecrt.it/wp-content/uploads/2023/03/bando-erogazioni-ordinarie-2023-completo.pdf
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0