Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Plurilinguismo e formazione giovanile. Marginalità, sostenibilità, inclusione

Progetto
Il progetto si propone di promuovere azioni di ricerca-azione in ambito didattico e pedagogico sui temi del plurilinguismo, elemento che caratterizza il profilo del parlante da un punto di vista sia linguistico sia pedagogico-sociale. Attraverso attività di interazione con scuole secondarie situate in contesti marginali, e con la collaborazione, in particolare, delle/degli insegnanti di Lingue e Civiltà straniere, si svilupperanno azioni volte a valorizzare il repertorio linguistico degli studenti per stimolare riflessioni sul ruolo della lingua nella formazione e nello sviluppo della personalità e nell’integrazione sociale. L’apporto del gruppo di ricerca garantisce le competenze necessarie nell’ambito dell’intervento pedagogico sulla relazione educativa insegnante-studente e sulle azioni di costruzione della personalità di preadolescenti e adolescenti; della didattica delle lingue in contesti plurali (intercomprensione); della valorizzazione delle competenze linguistiche della comunità romena, la più numerosa sul territorio torinese. Si prevede l’ulteriore supporto di un/a assegnista di ricerca e di un/a borsista di ricerca per coadiuvare le azioni di intervento a scuola e di raccolta e di elaborazione dei risultati della ricerca-azione.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Pubblicazioni

Dati Generali

Partecipanti (2)

MADRUSSAN Elena   Responsabile scientifico  
PAPA Irene   Partecipante  

Referenti

MASSARO Melissa   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE   Principale  

Tipo

Bandi CRT - Richieste Ordinarie dal 2016

Finanziatore

FONDAZIONE CRT
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale Ottenuto (EURO)

25.000€

Periodo di attività

Settembre 20, 2023 - Novembre 20, 2025

Durata progetto

26 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (10)


SH3_4 - Social integration, exclusion, prosocial behaviour - (2022)

Settore M-PED/01 - Pedagogia Generale e Sociale

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Economia del lavoro, della famiglia e di genere

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Economia sperimentale, comportamentale e della complessità

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Storia e Metodologia dell'Economia

LINGUE e LETTERATURA - Iberistica

LINGUE e LETTERATURA - Italianistica e letterature comparate

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritto Internazionale e dell'Unione Europea

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Inclusione e disuguaglianze sociali

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Statistica Applicata e Sociale

Parole chiave (3)

Inclusione
plurilinguismo
sviluppo della personalità
No Results Found

Pubblicazioni

Pubblicazioni (2)

Caring for Intersubjective Relationships. A Phenomenological-Existential Approach in Heterogeneous School Contexts 
STUDI SULLA FORMAZIONE
2024
Articolo
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
Rethinking the Self and the Other from Lived Experience. Theoretical-Pedagogical Foundations for an Action-Research in Secondary Schools 
RASSEGNA DI PEDAGOGIA
2024
Articolo
Reserved Access
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0