Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Processi sostenibili per la produzione di molecole ad attività antivirale a partire da biomasse residuali dell’industria agroalimentare piemontese

Progetto
L’iniziativa proposta intende rafforzare la coesione operativa tra Enti del territorio piemontese che operano nell’ambito della ricerca e della salvaguardia della salute e del controllo, quali DSTF e DSBC/Azienda Ospedaliero-Universitaria San Luigi Gonzaga dell’Università degli Studi di Torino e scaturisce dal comune interesse per lo studio di molecole bioattive, un settore di Ricerca in forte espansione innescato dal periodo pandemico. I risultati ottenuti getteranno le basi per proseguire l’attività di Ricerca sul territorio con l’ambizione di presentare futuri Progetti europei mirati alla formazione di giovani ricercatori specializzati. I risultati della Ricerca verranno pubblicati sia su riviste scientifiche internazionali, sia su giornali locali di settore e divulgativi allo scopo di massimizzarne la divulgazione sul territorio e di restituire alla Comunità le nuove competenze acquisite su una tematica di forte interesse sia sociale, sia economico. Il valore aggiunto del progetto è rappresentato dalla creazione di una rete di collaborazioni con diverse realtà del territorio (Università, Ospedale e Azienda) che condivideranno le loro professionalità’ e competenze per creare una piattaforma multidisciplinare in grado di rispondere ad un reale bisogno del territorio. Agrindustria Tecco Srl (CN) si è resa disponibile a fornire biomasse da filiera biologica agroalimentare piemontese alla Prof.ssa Maela Manzoli per la successiva valorizzazione a 5-HMF e produzione di furanocalconi bioattivi. Agrindustria srl aderisce al Polo AGRIFOOD, un aggregato di imprese (piccole, medie e grandi), enti di ricerca, laboratori, associazioni che operano nel settore agroalimentare, costituito sotto forma di Associazione Temporanea di Scopo, per realizzare azioni comuni di ricerca, sviluppo, innovazione, trasferimento tecnologico. A tale proposito, il progetto aderisce perfettamente agli obiettivi del Polo con l’obiettivo di sviluppare un processo innovativo e sostenibile di valorizzazione delle biomasse territoriali per la sintesi di molecole bioattive con proprietà antivirali.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti (6)

MANZOLI Maela   Responsabile scientifico  
ARDUINO IRENE   Partecipante  
CALCIO GAUDINO Emanuela   Partecipante  
DONALISIO Manuela   Partecipante  
SPYRAKIS Francesca   Partecipante  
TABASSO Silvia   Partecipante  

Referenti

MULAS Giovannantonio   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

SCIENZA E TECNOLOGIA DEL FARMACO   Principale  

Tipo

Bandi CRT - Richieste Ordinarie dal 2016

Finanziatore

FONDAZIONE CRT
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

20.000€

Periodo di attività

Gennaio 10, 2023 - Giugno 7, 2025

Durata progetto

29 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (28)


38.32.30 - Recupero e preparazione per il riciclaggio dei rifiuti solidi urbani, industriali e biomasse

LS6_5 - Biology of pathogens (e.g. bacteria, viruses, parasites, fungi) - (2022)

LS7_7 - Pharmacology and toxicology - (2022)

PE5_17 - Organic chemistry - (2022)

Goal 11: Sustainable cities and communities

Goal 15: Life on land

Goal 3: Good health and well-being

Goal 9: Industry, Innovation, and Infrastructure

Settore CHIM/04 - Chimica Industriale

Settore CHIM/06 - Chimica Organica

Settore CHIM/08 - Chimica Farmaceutica

Settore MED/07 - Microbiologia e Microbiologia Clinica

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Disturbi neuropsichiatrici

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Malattie neurologiche e neurodegenerative

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Medicina Rigenerativa e Cellule Staminali

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Chimica e Ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Molecole bioattive

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Sviluppo del sistema nervoso e plasticità

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Chimica Organica e Industriale

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Materiali Avanzati

Parole chiave (3)

bioeconomia circolare
biomasse
sintesi di antivirali
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1