Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

INTERnational consortium for integratiVE geNomics prEdiction

Progetto
Lo scopo di INTERVENE è sviluppare e testare strumenti di nuova generazione per la prevenzione, la diagnosi e il trattamento personalizzato delle malattie utilizzando il primo pool di dati genomici e sanitari USA-Europa e integrando dati longitudinali e dati "omici" relativi alla malattia in score di "rischio" genetico, con conseguente potenziale di predizione, diagnosi e cure personalizzate per malattie complesse e rare senza precedenti. Alcune delle più grandi biobanche in Europa e due negli Stati Uniti saranno collegate in modo sicuro e armonizzate in un archivio conforme al GDPR, con i dati provenienti da più di 1,7 milioni di genomi. INTERVENE dimostrerà il potenziale e i vantaggi di potenti tecnologie di intelligenza artificiale su score genetici integrativi (IGS) di prossima generazione. Verranno valutati i benefici clinici ed economici dell'IGS in patologie chiave con un elevato onere per la salute pubblica. Quindi, gli IGS di nuova concezione saranno traslati in ambiente clinico e i relativi benefici nel mondo reale saranno valutati insieme ad esperti clinici, nonché associazioni europee a sostegno dei pazienti e società mediche, tenendo in considerazione le implicazioni normative ed etiche. Verrà quindi sviluppato un programma per il trasferimento nella pratica clinica nel rispetto della legislazione vigente ed eticamente responsabile. Inoltre, i partner svilupperanno e testeranno il ruolo dell'IGS in diverse malattie rare, nonché nell'infezione e nella gravità da COVID-19. È importante sottolineare che per supportare l'applicazione di IGS tramite partenariati pubblico-privato che includano professionisti clinici, sarà sviluppata una piattaforma federata di analisi di AI "IGS4EU", per la generazione e l'interpretazione automatizzate di IGS che può essere utilizzata direttamente dagli utenti finali. Inoltre, la piattaforma IGS4EU consentirà l'accesso ai dati INTERVENE e alle conoscenze metodologiche della comunità dell'AI attraverso un ambiente di benchmarking su base competitiva. A lungo termine, la piattaforma IGS4EU mira ad allargare l’applicazione ad un numero maggiore di malattie e consentire un'ampia adozione dell'IGS come gold standard nella ricerca e nella pratica clinica.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti (5)

MATULLO Giuseppe   Responsabile scientifico  
FARISELLI Piero   Partecipante  
PASINI Barbara   Partecipante  
RUSSO ALESSIA   Partecipante  
SANAVIA Tiziana   Partecipante  

Referenti

ZACCONE Gabriella   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

SCIENZE MEDICHE   Principale  

Tipo

H2020 Research and Innovation action

Finanziatore

EUROPEAN COMMISSION
Ente Finanziatore

Capofila

INSTITUTE FOR MOLECULAR MEDICINE FINLAND

Partner (5)

EUROPEAN MOLECULAR BIOLOGY LABORATORY
IBM Research GmbH
UNIVERSITY OF CAMBRIDGE
Università degli Studi di SIENA
Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale Ottenuto (EURO)

294.535€

Periodo di attività

Gennaio 1, 2021 - Dicembre 31, 2025

Durata progetto

60 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (18)


LS2_1 - Genomics, comparative genomics, functional genomics - (2013)

LS2_10 - Bioinformatics - (2013)

LS2_12 - Biostatistics - (2013)

LS2_9 - Genetic epidemiology - (2013)

Settore MED/03 - Genetica Medica

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Agricoltura e Produzioni Vegetali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Allevamento e Produzioni Animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Miglioramento e difesa delle colture

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Tecnologie alimentari e microbiologia degli alimenti

INFORMATICA, AUTOMAZIONE e INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Genetica, Omica e Bioinformatica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Malattie neurologiche e neurodegenerative

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

Parole chiave (9)

  • ascendente
  • decrescente
Artificial Intelligence
Genomics
Malattie rare
Personalised medicine,
Public health
genetic epidemiology
malattie cardiovascolari
prevention
tumore della mammella
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0