Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Cantieri di digitalizzazione PNRR/DICOLAB

Progetto
Il progetto prevede l’attivazione di progetti di ricerca presso i seguenti Istituti e Luoghi della Cultura: - Archivio di Stato di Torino (ambiti di ricerca “129” e “130”) - Biblioteca civica centrale di Torino (ambito di ricerca “131”) - Biblioteca civica Berio (ambito di ricerca “82”) PROGETTO DI RICERCA 1: a. Istituto / Luogo della Cultura ospitante: Archivio di Stato di Torino b. Sede indicata dall’Istituto / Luogo della Cultura: Torino, Piemonte c. Codice dell’Ambito di ricerca nella Long list: 129 d. Patrimonio oggetto di digitalizzazione: beni archivistici catastali. e. Descrizione dell’Ambito di ricerca: confronto tra mappe catastali disegnate in epoche diverse (secoli XVIII-XX) relative a uno stesso territorio. I dati emersi saranno messi prima in relazione con gli strumenti di corredo per la lettura delle mappe (sommarioni e matrici), oggetto del cantiere di digitalizzazione, e in seguito saranno trattati con il sistema GIS (sistema di informazioni geografico). Saranno presi in considerazione in particolare i percorsi dei corsi d’acqua e la loro eventuale deviazione; nelle zone alpine invece si prenderanno in esame i ghiacciai per valutarne l’eventuale ritiro. PROGETTO DI RICERCA 2: a. Istituto / Luogo della Cultura ospitante: Archivio di Stato di Torino b. Sede indicata dall’Istituto / Luogo della Cultura: Torino, Piemonte c. Codice dell’Ambito di ricerca nella Long list: 130 d. Patrimonio oggetto di digitalizzazione: beni archivistici catastali. e. Descrizione dell’Ambito di ricerca: analisi di processi e procedure di archiviazione e catalogazione documentale PROGETTO DI RICERCA 3: a. Istituto / Luogo della Cultura ospitante: Biblioteca civica Centrale di Torino b. Sede indicata dall’Istituto / Luogo della Cultura: Torino, Piemonte c. Codice dell’Ambito di ricerca nella Long list: 131 d. Patrimonio oggetto di digitalizzazione: beni cartacei (Guida Marzoratti). e. Descrizione dell’Ambito di ricerca: il progetto di ricerca si riferisce alla Guida commerciale amministrativa, meglio nota come Guida Marzorati Paravia, pubblicata annualmente dal 1829 al 1958. La raccolta, già digitalizzata, offre un’immagine precisa e dettagliata della città e ne documenta la progressiva trasformazione nell’arco di 130 anni. Focus del progetto è la sua indicizzazione, finalizzata ad accrescere le possibilità di ricerca e utilizzo dei dati contenuti nelle Guide, oggi già oggetto di numerosissime indagini da parte degli studiosi. Il prodotto ottenuto sarà reso disponibile anche sul portale MuseoTorino, il museo virtuale della Città di Torino. PROGETTO DI RICERCA 4: a. Istituto / Luogo della Cultura ospitante: Biblioteca civica Berio b. Sede indicata dall’Istituto / Luogo della Cultura: Genova, Liguria c. Codice dell’Ambito di ricerca nella Long list: 82 d. Patrimonio oggetto di digitalizzazione: beni cartacei. e. Descrizione dell’Ambito di ricerca: analisi, progettazione e disegno di servizi per l’uso, il riuso e/o la valorizzazione del patrimonio culturale digitalizzato. Sulla base dei documenti oggetto di digitalizzazione si propongono inoltre i seguenti filoni di valorizzazione: codicologia e storia della miniatura (sec. XI-XVI); Bibbia Atlantica della Biblioteca Berio di Genova; Bibbia Ebraica della Biblioteca Berio di Genova; storia della stampa nel XV secolo (incunaboli).
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti (4)

MINEO Leonardo   Responsabile scientifico  
DINOTOLA Sara   Partecipante  
PANZANELLI FRATONI Maria Alessandra   Partecipante  
STURANI Maria Luisa   Partecipante  

Referenti (2)

CINI Monica   Amministrativo  
RIGHETTONI VANESSA   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

STUDI STORICI   Principale  

Tipo

Altri Progetti di ricerca nazionali con bando competitivo

Finanziatore

Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

80.576€

Periodo di attività

Luglio 30, 2025 - Giugno 30, 2026

Durata progetto

11 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (2)


SH8_4 - Museums, exhibitions, conservation and restoration - (2024)

Settore HIST-04/C - Archivistica, bibliografia e biblioteconomia

Parole chiave (3)

ARCHVI, MUSEI, BIBLIOTECHE, DIGITALIZZAZIONE, PATRIMONIO CULTURALE, COMUNICAZIONE, STORYTELLING
biblioteca
digital archival science
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.4.0