Il progetto permetterà di avviare un servizio di promozione della salute dedicato alla generazione over 60/65, affrontare le sfide legate al deterioramento e alla fragilità fisica e cognitiva, individuare soluzioni pratiche e personalizzate, promuovere la solidarietà tra le generazioni e accompagnare i “Longennials” nel proprio personale percorso alla ricerca della felicità.
Dati Generali
Partecipanti
PALERMO Sara
Responsabile scientifico
Referenti (2)
SANNINO Emilia
Amministrativo
ZANUTTO Francesca
Amministrativo
Dipartimenti coinvolti
PSICOLOGIA
Principale
Tipo
Altri progetti di ricerca senza bando competitivo
Finanziatore
GINGER CROWDFUNDING S.AS
Ente Finanziatore
Partner
Università degli Studi di TORINO
Contributo Totale Ottenuto (EURO)
24.993,78€
Periodo di attività
Marzo 22, 2024 - Marzo 21, 2026
Durata progetto
24 mesi
Aree Di Ricerca
Settori (5)
Parole chiave (3)
PSICOLOGIA
anziani
benessere di comunità
No Results Found
Pubblicazioni
Pubblicazioni (4)
Cortical excitability and the aging brain: toward a biomarker of cognitive resilience
FRONTIERS IN PSYCHOLOGY2025
Articolo
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
2025
Articolo
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
rTMS for enhancing cognitive reserve: A case report
BRAIN DISORDERS2025
Articolo
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
Addressing Long COVID Sequelae and Neurocovid: Neuropsychological Scenarios and Neuroimaging Findings
ADVANCES IN EXPERIMENTAL MEDICINE AND BIOLOGYSPRINGER
2024
Capitolo di libro
Reserved Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"