Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Digital Bandello: Scholarly Edition and Commentaries.

Progetto
Obiettivo principale del progetto è l’allestimento di una edizione completa delle 214 lettere di dedica e novelle, digitale in 'open access', commentata, aggiornata nelle annotazioni (storiche e esegetiche), negli apparati filologici (censimento delle edizioni a stampa), negli apparati esegetici (censimento biografico dei personaggi storici e de dedicatari, censimento della datazione teorica delle lettere dedicatorie, censimento dei luoghi). Lo scopo è quello di offrire una edizione aggiornata dell’intera raccolta novellistica, che integri e completi le edizioni precedenti per i seguenti motivi: alcune antiche edizioni non sono più in circolazione nel mercato editoriale (Brognoligo, 1910-1911; Balsamo Crivelli, 1910-1911; Flora, 1934-1935; Cagli, 1967-1968), altre non sono aggiornate agli ultimi studi (Mazzali, 1990; Maestri, 1992-1996) e, in ogni caso, sono consultabili solo in alcune biblioteche italiane e in alcune biblioteche estere. L'edizione a stampa più recente (Menetti, 2011 e 2022), adeguatamente commentata, offre un esempio di annotazioni e commenti aggiornati ma si tratta di una scelta antologica di 46 lettere/novelle su 214. Le due edizioni digitali integrali, attualmente disponibili in rete sui siti di 'Biblioteca italiana' e 'Liber Liber', non possiedono il commento e le annotazioni, che sono fondamentali per capire i riferimenti storici e letterari del tempo. Si tratta, quindi, di un progetto che la comunità scientifica nazionale e internazionale aspetta da molto tempo perché colma una lacuna: una nuova edizione integrale, disponibile in formato digitale 'open access', commentata con nuovi apparati bibliografici, storici e letterari consentirebbe alle studiose e agli studiosi di padroneggiare la complessità di tutto il corpus novellistico e dei riferimenti storici e letterari che non sono di immediata individuazione nella intricata storia del primo Cinquecento italiano. Una edizione digitale integrale, filologicamente accertata e adeguatamente commentata delle 'Novelle' di Bandello è di decisiva importanza per l’avanzamento degli studi sulla narrativa non solo italiana ma anche europea, come dimostrano recenti studi sulle traduzioni inglesi, francesi e spagnole delle 'novelle tragiche' di Bandello. La comunità scientifica potrebbe disporre, finalmente, di un testo integrale rivisto e corretto sulle prime edizioni a stampa e con un commento completo, ricco e aggiornato, che raccolga con una puntuale ricognizione critica, filologica e storiografica tutte le acquisizioni (storiche, interpretative, esegetiche) conseguite fino ad oggi. L’edizione scientifica digitale commentata rappresenta, inoltre, una tappa importante nel lavoro preparatorio di una edizione critica integrale dell’opera novellistica di Bandello.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti (2)

PELLIZZARI Patrizia   Responsabile scientifico  
RICCERI ENRICO   Partecipante  

Referenti

MASSARO Melissa   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE   Principale  

Tipo

PRIN 2022

Finanziatore

Ministero dell'Università e della Ricerca
Ente Finanziatore

Capofila

Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

61.944€

Periodo di attività

Ottobre 17, 2023 - Ottobre 16, 2025

Durata progetto

24 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (11)


SH5_2 - Theory and history of literature, comparative literature - (2020)

Settore L-FIL-LET/10 - Letteratura Italiana

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture Comparate

LINGUE e LETTERATURA - Anglistica e angloamericanistica

LINGUE e LETTERATURA - Antichistica

LINGUE e LETTERATURA - Francesistica

LINGUE e LETTERATURA - Germanistica

LINGUE e LETTERATURA - Iberistica

LINGUE e LETTERATURA - Italianistica e letterature comparate

LINGUE e LETTERATURA - Romenistica e Slavistica

LINGUE e LETTERATURA - Studi Asiatici e Mediterranei

Parole chiave (3)

Italian Novella
Italian Renaissance
Matteo Bandello
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1