Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

NeMoSanctI – New Models of Sanctity in Italy (1960s-2010s) A Semiotic Analysis of Norms, Causes of Saints, Hagiography, and Narratives

Progetto
non presente
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Pubblicazioni

Dati Generali

Partecipanti (5)

PONZO Jenny   Responsabile scientifico  
CHIAIS Eleonora   Partecipante  
KUBAS Magdalena Maria   Partecipante  
MARINO Gabriele   Partecipante  
MARINO Gabriele   Partecipante  

Referenti (2)

NATALE Francesca   Amministrativo  
SANTARELLA Alessia   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE   Principale  

Tipo

H2020 ERC - European Research Council Starting Grants

Finanziatore

EUROPEAN COMMISSION
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

1.051.590€

Periodo di attività

Settembre 11, 2017 - Marzo 1, 2024

Durata progetto

78 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (4)


SH2_4 - Myth, ritual, symbolic representations, religious studies - (2013)

SH5_10 - Cultural studies, cultural diversity - (2013)

SH5_11 - Cultural heritage, cultural memory - (2013)

SH6_11 - Cultural history, history of collective identities and memories - (2013)

Parole chiave (4)

  • ascendente
  • decrescente
Italian studies
italian literature
religious studies
semiotics
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Pubblicazioni

Pubblicazioni (38)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • Articolo
  • Capitolo di libro
  • Contributo in Atti di convegno
  • Curatela
  • Recensione
Desacralizzazione e riuso delle chiese cattoliche: codifiche e prassi urbane 
LEXIA
2024
Articolo
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
Khora: a semiotic perspective on the imagination of the future 
LEXIA
2024
Articolo
Open Access
Of Mirrors, Masks and Concentric Worlds. A Semiotic Analysis of Narratives of bullying and Cyberbullying for Teenagers 
E/C
2024
Articolo
Open Access
Saintly Animals: A Semiotic Perspective on Changing Models of Sanctity and Personhood 
OCULA
2024
Articolo
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
The accumulation of an external memory: semiotic reflections on a counter-narrative about the aged body 
CARTE SEMIOTICHE
2024
Articolo
Open Access
A Room for Herself: The Semiotics of the Interior and Exterior Space in the Mystical Imagery of the Cell 
ANNALI DI STUDI RELIGIOSI
2023
Articolo
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
Considerations about the ‘right to a biography’: Saints and intellectuals in contemporary culture 
SIGN SYSTEMS STUDIES
2023
Articolo
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
Dissipatio Humani Generis. The fuga saeculi according to Guido Morselli 
ANNALI DI STUDI RELIGIOSI
2023
Articolo
Ideology, transcendent values and flying saints 
LEXIA
2023
Articolo
Open Access
Narrating the stigmata: reticence and visibility in hagiographic and mystical literature 
ARCHIVIO ITALIANO PER LA STORIA DELLA PIETÀ
2023
Articolo
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
Obliteration, Ostension, Ostentation: The Visibility of the Sacred Body in Catholic Culture 
SIGNATA
2023
Articolo
Open Access
Ora pro nobis: Blessed Mary's Human and Divine Prayer 
ITALIAN QUARTERLY
2023
Articolo
Open Access
Prayer, concentration, and the semiotics of space in three contemporary Italian novels (Doni, Radi, Raimo) 
ITALIAN QUARTERLY
2023
Articolo
Open Access
The Room of the Saint: Museums and the Management of Nostalgia 
CARTE SEMIOTICHE
2023
Articolo
Open Access
The Space of Sin and Salvation: The Topos of Mary Magdalene in Italian Prose and Poetry 
ANNALI DI STUDI RELIGIOSI
2023
Articolo
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
The spatial representation of the Blessed Mary in Italian poetry at the time of the Second Vatican Council 
SIGN SYSTEMS STUDIES
2023
Articolo
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
Introduzione. Il Dante che unisce 
OCULA
2022
Articolo
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
La Commedia, le litanie, la santità. Alcune riflessioni tra il Purgatorio XIII e il Paradiso XXXIII 
OCULA
2022
Articolo
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
Semiotics of Religion 
ZEITSCHRIFT FÜR SEMIOTIK
2022
Articolo
Open Access
“«Fatti magnifici…. fatti documentati»: i racconti de I miracoli di Val Morel di Dino Buzzati 
GENTES
2022
Articolo
Reserved Access
‘Quella importanza di materia:’ Women and Saints in Francesco Pona’s Galeria delle Donne Celebri 
QUADERNI D'ITALIANISTICA
2021
Articolo
Open Access
Biblioteche, reliquie e altre memorie di culture perdute. La conservazione del passato nella letteratura post-apocalittica 
EDITRICE BIBLIOGRAFICA
2024
Capitolo di libro
I santi tra azione e non-azione politica. Considerazioni semiotiche e analisi del caso del Beato Edoardo Rosaz 
ACCADEMIA UNIVERSITY PRESS
2024
Capitolo di libro
Introduction. New Theoretical and Methodological perspectives on Sanctity 
OCULA
2024
Capitolo di libro
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
Introduzione 
ARACNE
2024
Capitolo di libro
Passioni iconiche 
ARACNE
2024
Capitolo di libro
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
Appunti su mariologia e poesia al tempo del Concilio Vaticano II 
CLASSIQUES GARNIER
2023
Capitolo di libro
Embargoed Access
La semiotica può migliorare l’apprendimento supervisionato delle reti neurali? Il caso di studio del tweet di Papa Francesco 
ARACNE
2023
Capitolo di libro
Open Access
Ecological discourse in Pope Francis’ tweets 
CAMS/O
2022
Capitolo di libro
Reserved Access
Formule iterative in una traduzione polacca di "Amor de caritate, perché m'ài ssì feruto?" di Jacopone da Todi 
PETER LANG
2020
Capitolo di libro
Open Access
Matilde Serao e il retorico abnorme de La Madonna e i Santi 
LEDIZIONI
2022
Contributo in Atti di convegno
I media e le icone culturali 
ARACNE
2024
Curatela
Semiotics and the Representation of Holiness 
OCULA
2024
Curatela
"La preghiera nella cultura letteraria italiana": Italian Quarterly 235-236 (2023) 
RUTGERS UNIVERSITY DEPARTMENT OF ITALIAN
2023
Curatela
A Whole Lifeworld in a Room 
ANNALI DI STUDI RELIGIOSI
2023
Curatela
“A Whole Lifeworld in a Room / L’intero mondo in una stanza,” special section of the journal "Annali di studi religiosi" 
FBK PRESS
2023
Curatela
Ocula 26 (2022): Questioni di santità. Prospettive semiotiche su Dante 
ASSOCIAZIONE OCULA
2022
Curatela
Erminia Ardissino, Donne interpreti della Bibbia nell’Italia della prima età moderna. Comunità ermeneutiche e riscritture, Turnhout, Brepols, 2020 (Études Renaissantes, s.n.), 383 p. 
RIVISTA DI STORIA DELLA CHIESA IN ITALIA
2021
Recensione
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1