Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Cento anni di flânerie al femminile. Donne e spazio urbano dal testo letterario all’esperienza contemporanea

Progetto
Il progetto si colloca nel contesto di un’iniziativa di valorizzazione dell’appropriazione di spazi urbani, individuali e collettivi, da parte delle donne, già avviata sul territorio come risultato della vincita, da parte di una laureata del Dipartimento, la dott.ssa Valentina Borla, del 1° premio, sezione Università, del concorso nazionale “Sulle Vie della Parità” (edizione 2020) bandito dall’Associazione Toponomastica Femminile. Nel contesto di tale iniziativa – giudicata positivamente in virtù della capacità di creare un collegamento concreto, lasciandone una traccia permanente sul territorio, fra i saperi universitari e il contesto contemporaneo – il presente progetto intende concentrarsi su alcuni snodi chiave del rapporto fra donne e spazio urbano, rendendo parte integrante della ricerca la sinergia con i soggetti attivi sul territorio, nella forma di: 1. collaborazione con associazioni; 2. iniziative di disseminazione, formazione e sensibilizzazione rivolte al pubblico generale e a studenti e studentesse delle scuole superiori di primo e secondo grado; 3. elaborazione di nuove proposte per l’implementazione di spazi urbani gender equal.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti (4)

PRUDENTE Teresa   Responsabile scientifico  
DALMAS Davide   Partecipante  
MANETTI Beatrice   Partecipante  
SABATINI Federico   Partecipante  

Referenti (2)

GIORDANO Silvia   Amministrativo  
ZULIANELLO Milena   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

STUDI UMANISTICI   Principale  

Tipo

Bandi CRT - Richieste Ordinarie dal 2016

Finanziatore

FONDAZIONE CRT
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale Ottenuto (EURO)

20.000€

Periodo di attività

Ottobre 1, 2022 - Novembre 30, 2024

Durata progetto

26 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (20)


SH5_2 - Theory and history of literature, comparative literature - (2020)

SH5_8 - Cultural studies, cultural identities and memories, cultural heritage - (2020)

Settore L-LIN/10 - Letteratura Inglese

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture Comparate

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Fisica e Beni Culturali

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Immaginazione: percezione, cognizione, immagine e linguaggio

LINGUE e LETTERATURA - Anglistica e angloamericanistica

LINGUE e LETTERATURA - Antichistica

LINGUE e LETTERATURA - Francesistica

LINGUE e LETTERATURA - Germanistica

LINGUE e LETTERATURA - Iberistica

LINGUE e LETTERATURA - Italianistica e letterature comparate

LINGUE e LETTERATURA - Linguistica

LINGUE e LETTERATURA - Romenistica e Slavistica

LINGUE e LETTERATURA - Studi Asiatici e Mediterranei

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Storia e insegnamento della Matematica

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Migrazioni e interculturalità

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Relazioni internazionali, cooperazione allo sviluppo e area studies

Parole chiave (5)

  • ascendente
  • decrescente
Virginia Woolf
flânerie
inclusione di genere
spazio urbano
toponomastica femminile
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0