Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Potenziamento del management clinico e terapeutico del paziente oncologico in sinergia con le attività nell’ambito dei progetti di ricerca sperimentale di medicina di precisione (Omica e Big Data)

Progetto
il Progetto di Ricerca dal titolo “Potenziamento del management clinico e terapeutico del paziente oncologico in sinergia con le attività nell’ambito di progetti di ricerca sperimentale di medicina di precisione (Omica e Big Data)” propone tra gli output l’inserimento più rapido dei pazienti nei progetti di terapia in modo da iniziare tempestivamente i trattamenti e migliorare dunque la prognosi dei pazienti, il corretto inserimento delle varie procedure su Trackare per il miglioramento della qualità dei dati e ottimizzazione dei tempi di refertazione da parte dei medici, il miglioramento degli iter di fatturazione e rimborso delle prestazioni di Trials Clinici a carico di Sponsor esterni e per garantire l’adeguatezza del rimborso delle varie prestazioni da parte della Regione, un’adeguata gestione del rifornimento di farmaci a costo zero (trials sponsorizzati) e un corretto scarico dei farmaci in base ai differenti percorsi (SSN o trial clinici), un aggiornamento continuo e puntuale dei registri di raccolta dati e un maggiore inserimento di pazienti in trial clinici con conseguente maggiori potenzialità di terapia e risparmio di farmaci da utilizzare attraverso SSN;
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti

QUAGLINO Pietro   Responsabile scientifico  

Referenti

ZACCONE Gabriella   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

SCIENZE MEDICHE   Principale  

Tipo

Altri progetti di ricerca senza bando competitivo

Finanziatore

AOU Città della Salute e della Scienza di Torino
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale Ottenuto (EURO)

63.291€

Periodo di attività

Luglio 5, 2024 - Luglio 4, 2026

Durata progetto

24 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (18)


LS7_2 - Medical technologies and tools (including genetic tools and biomarkers) for prevention, diagnosis, monitoring and treatment of diseases - (2024)

Goal 3: Good health and well-being

Settore MED/35 - Malattie Cutanee e Veneree

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Diagnostica e Imaging

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Disturbi neuropsichiatrici

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Malattie neurologiche e neurodegenerative

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Medicina Rigenerativa e Cellule Staminali

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Basi molecolari e cellulari delle patologie

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Molecole bioattive

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Sviluppo del sistema nervoso e plasticità

Parole chiave

Big Data
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0