CRT 2024. RF = 110858 / 2024.1501 - Approccio Olistico nelle Gravidanze a Rischio: Patologie del Connettivo e Salute Mentale.
Progetto Le connettiviti (Connective tissue diseases - CTDs) rappresentano un gruppo di malattie autoimmuni sistemiche con manifestazioni cliniche eterogenee, capaci di interessare potenzialmente ogni organo ed apparato, rappresentando un’importante sfida per la medicina moderna.
A causa di un aumentato rischio di complicanze materno-fetali, la gravidanza rappresenta un momento particolarmente delicato nella vita delle donne affette da CTDs ed in particolare da lupus eritematoso sistemico (LES). L’identificazione precoce di tali complicanze, il loro corretto trattamento e la loro prevenzione sono quindi importanti obiettivi nella gestione di queste pazienti, che richiede un approccio multidisciplinare, che coinvolga in particolare reumatologi/reumatologhe e ginecologi/ginecologhe. È essenziale, inoltre, un controllo rigoroso della malattia, anche attraverso l'uso di farmaci immunosoppressori compatibili con la gravidanza.
La preoccupazione per le complicanze, unita alla gestione della malattia cronica, possono avere un impatto significativo sulla salute mentale delle donne, rendendo necessario un supporto al benessere psico-emotivo durante tutto il percorso.
L’obiettivo principale di questo studio consiste nell’identificazione dei bisogni psicologici delle pazienti afferenti presso l'ambulatorio di Gravidanze a Rischio della SCDU Ginecologia e Ostetricia (Ospedale Sant'Anna di Torino) attraverso una collaborazione multidisciplinare, che coinvolgerà tre gruppi di ricerca (psichiatria, ginecologia e immuno-reumatologia). Lo studio è volto a migliorare il percorso di cura delle pazienti affette da CTDs, con un approccio olistico, in un periodo complesso e potenzialmente critico, come la gravidanza.