Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Una terra da solacz. 500 anni di teatro in piemontese: l’Opera Jocunda di G. G. Alione (1521-2021)

Progetto
L’Opera Jocunda di Giovan Giorgio Alione è un testo di straordinaria importanza per la storia linguistica, letteraria e culturale del Piemonte e dell’Italia settentrionale: si tratta di uno dei primi testi a stampa di un volgare non toscano (1521) e, soprattutto, del primo testo in piemontese di cui si conosce l’autore e la cui lingua è attribuibile a una varietà specifica, in particolare all’astigiano antico. L’opera è strettamente legata al territorio piemontese ma, allo stesso tempo, è dotata di un respiro europeo, perché influenzata dalla letteratura francese tardo-medievale e della letteratura maccheronica. Nell’occasione del cinquecentenario della prima stampa dell’Opera Jocunda (1521-2021), il progetto ha l’obiettivo di valorizzare e far riscoprire al grande pubblico l’opera dell’autore attraverso l’organizzazione di rappresentazioni artistiche e workshop didattici per aspiranti attori, coinvolgendo una rete di associazioni culturali, laboratori teatrali, complessi musicali e biblioteche, nell’ottica di una proficua collaborazione tra l’università e le realtà artistiche e culturali piemontesi. L’espressione che appare nel logo del progetto, Una terra da solacz (‘una terra di sollazzo’), è tratta dal secondo verso del Prologo de l’auctore: Alione la usa per definire Asti, ma nell’ottica del progetto intende esprimere la vivacità e l’attualità dell’Opera, con l’effetto evocativo dell’astigiano antico e con i caratteri semigotici originali della prima stampa.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti

REGIS Riccardo   Responsabile scientifico  

Referenti

GIORDANO Silvia   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

STUDI UMANISTICI   Principale  

Tipo

Bandi CRT - Richieste Ordinarie dal 2016

Finanziatore

FONDAZIONE CRT
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale Ottenuto (EURO)

30.000€

Periodo di attività

Ottobre 1, 2020 - Ottobre 31, 2022

Durata progetto

25 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (3)


SH4_7 - Linguistics: typological, historical and comparative linguistics - (2013)

SH5_11 - Cultural heritage, cultural memory - (2013)

Settore L-FIL-LET/12 - Linguistica Italiana

Parole chiave (5)

  • ascendente
  • decrescente
Alione
edizione critica
piemontese
storia del teatro
teatro dialettale
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0