Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Burden of Hepatitis D Virus (HDV) infection in Italy: a prospective/observational multicenter study to define demographic, clinical and virological features

Progetto
La circolazione del Virus dell'Epatite D (HDV) è notevolmente diminuita in Italia, secondariamente al controllo del Virus dell'Epatite B (HBV) con la vaccinazione; ciò ha portato alla percezione che l'HDV stia scomparendo e ha ridotto l'attenzione nei confronti della diagnosi di Epatite D. Tuttavia, i flussi migratori dalle aree endemiche di HDV, favoriti dalla globalizzazione delle forze di lavoro, stanno sempre più ricostituendo il serbatoio di HDV nel Paese; inoltre, l'infezione cronica da HDV non è ancora sparita nei nativi italiani. Pertanto, l'epatite D rimarrà un importante problema medico per diversi anni a venire. Poiché le caratteristiche epidemiologiche e cliniche dell'infezione da HDV nelle comunità di migranti sono in gran parte sconosciute e le caratteristiche dei nativi italiani con infezioni da HDV di lunga data non sono state aggiornate, questo progetto intende stabilire il contesto epidemiologico e medico contemporaneo dell'HDV negli immigrati in Italia e determinare le caratteristiche cliniche e le esigenze della coorte residua di italiani autoctoni HDV, attraverso l'analisi di tutti i casi HDV reclutati in 12 mesi in una rete coordinata di 35 centri medici italiani. I dati forniranno una valutazione del peso dell'epatite D nel Paese e del suo impatto sul Sistema Sanitario Nazionale. Presenteranno il paradigma dell'attuale tendenza dell'infezione da HDV nei paesi ad alto reddito del mondo.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti (3)

BUGIANESI Elisabetta   Responsabile scientifico  
CAVIGLIA Gian Paolo   Partecipante  
CIANCIO Alessia   Partecipante  

Referenti

ZACCONE Gabriella   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

SCIENZE MEDICHE   Principale  

Tipo

Altri Progetti di ricerca internazionali/esteri con bando competitivo

Finanziatore

GILEAD SCIENCES INC
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale Ottenuto (EURO)

208.921,39€

Periodo di attività

Luglio 1, 2022 - Dicembre 31, 2025

Durata progetto

42 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (26)


86.10.20 - Ospedali e case di cura specialistici

86.10.30 - Istituti, cliniche e policlinici universitari

LS6_6 - Mechanisms of infection (e.g. transmission, virulence factors, host defences, immunity to pathogens, molecular pathogenesis) - (2020)

LS6_7 - Biological basis of prevention and treatment of infection (e.g. infection natural cycle, reservoirs, vectors, vaccines, antimicrobials) - (2020)

LS7_8 - Epidemiology and public health - (2020)

Goal 3: Good health and well-being

Settore MED/12 - Gastroenterologia

Settore MED/46 - Scienze Tecniche di Medicina di Laboratorio

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Diagnostica e Imaging

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Disturbi neuropsichiatrici

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Malattie neurologiche e neurodegenerative

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Management del malato e delle malattie

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Medicina Rigenerativa e Cellule Staminali

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Prevenzione e corretti stili di vita

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Chimica Analitica e Farmaceutica

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Farmacologia, Biochimica e Biologia Molecolare

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Molecole bioattive

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Sviluppo del sistema nervoso e plasticità

Parole chiave (2)

HBV
HDV
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0