Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Responsibility, Ethics, and digital Sexual Predation: Evaluating Conceptual Tools

Progetto
RESPECT è un progetto di ricerca interdisciplinare incentrato sull'affrontare il problema urgente della violenza sessuale digitale. Il progetto cerca di sviluppare e valutare strumenti concettuali etici e filosofici per comprendere e contrastare in modo completo questo problema in crescita. Con l'avvento dei media digitali, la violenza sessuale si è estesa al regno online, rendendo necessario un cambiamento di paradigma nell'affrontare questo problema complesso. Sebbene siano state implementate misure legali, spesso si dimostrano insufficienti di fronte alle sfide in evoluzione. Il progetto ha tre obiettivi principali. Il primo è un obiettivo filosofico-concettuale, che mira a sfidare le ipotesi del quadro giuridico riguardante la violenza sessuale mediata dal computer, ridefinire la violenza virtuale ed esplorare questioni di responsabilità. Il secondo obiettivo è convalidare empiricamente il quadro concettuale esaminando attraverso la ricerca qualitativa il trauma vissuto dalle vittime, i fattori che influenzano la deresponsabilizzazione dell'autore e i contesti sociali e tecnologici che facilitano la violenza sessuale digitale. Il terzo obiettivo è tecnologico-politico e consiste nel coinvolgere i decisori politici, gli esperti di tecnologia e la società civile per influenzare le politiche basate sulle prove e le pratiche tecnologiche etiche, mirando a creare un ambiente digitale più sicuro. Questo approccio interdisciplinare garantisce un'analisi completa della violenza sessuale digitale, fornendo una base per un'elaborazione delle politiche e una progettazione tecnologica di impatto. La metodologia di ricerca attinge al modello Value Sensitive Design (VSD) ma lo applica a preoccupazioni socio-tecniche e tecnoetiche. L'impatto previsto di RESPECT è un contributo nel far progredire la nostra comprensione della violenza sessuale digitale oltre lo stato attuale dell'arte. Mira a sviluppare strumenti tecnologici innovativi e a colmare il divario tra ricerca accademica e sviluppo delle politiche.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti

STRIANO Francesco   Responsabile scientifico  

Referenti (2)

CARDILE Carol   Amministrativo  
CINI Monica   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE   Principale  

Tipo

Progetti PNRR M4C2 Iniziativa 1.2 - Finanziamento di progetti presentati da giovani ricercatori - Seal of Excellence

Finanziatore

MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

249.999,97€

Periodo di attività

Marzo 1, 2025 - Febbraio 29, 2028

Durata progetto

36 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (23)


SH3_10 - Communication and information, networks, media - (2024)

SH3_11 - Digital social research - (2024)

SH3_2 - Inequalities, discrimination, prejudice - (2024)

SH3_3 - Aggression and violence, antisocial behaviour, crime - (2024)

SH5_9 - Ethics and its applications; social philosophy - (2024)

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture Comparate

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Economia del patrimonio e delle industrie culturali

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Benessere nelle Organizzazioni

LINGUE e LETTERATURA - Antichistica

LINGUE e LETTERATURA - Iberistica

LINGUE e LETTERATURA - Italianistica e letterature comparate

LINGUE e LETTERATURA - Romenistica e Slavistica

LINGUE e LETTERATURA - Studi Asiatici e Mediterranei

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Storia e insegnamento della Matematica

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritti per l'Integrazione e Pari Opportunità

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritto Internazionale e dell'Unione Europea

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Inclusione e disuguaglianze sociali

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Migrazioni e interculturalità

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Statistica Applicata e Sociale

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Studio del pensiero storico, politico, sociologico e antropologico

STORIA, FILOSOFIA ed EDUCAZIONE - Educazione e didattica innovative

STORIA, FILOSOFIA ed EDUCAZIONE - Educazione e promozione sociale

Parole chiave (5)

  • ascendente
  • decrescente
Digital Sexual Violence
Ethics
Gender-Based Violence
Online Safety
Technoethics
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1