Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

- CRT 2024 I Tornata - RF= 2024.0571 - "La scienza è dei cittadini: Monitoraggio attivo del particolato magnetico "-"CITYSCI_PMAG" - CUP D13C24001500007

Progetto
Per quanto sia difficile realizzarlo e quantificarlo nella nostra quotidianità il particolato atmosferico è ubiquitario e quello magnetico, in particolare, ha una grande importanza dal punto di vista ambientale e della salute dell’individuo. Il particolato ci circonda tutti i giorni, ma non solo, è letteralmente dentro di noi. L’iniziativa si propone di monitorare la presenza ed il tipo di particolato atmosferico (PM10 e PM2.5) nella sua componente magnetica di maggiore pericolosità in modo capillare nella città di Torino, attraverso l’analisi di foglie, filtri PM10 e PM2.5 e residui di polveri ai lati delle strade. L’iniziativa avverrà con un coinvolgimento della popolazione, ed in particolare di studenti delle scuole superiori. La percezione di un problema “invisibile” è difficile da razionalizzare. Per questa ragione, il nostro progetto punta sul coinvolgimento in prima persona di tutti i cittadini, dai più piccoli ai più grandi, che avranno l’occasione di rendersi conto del peso che ha il particolato nella vita di tutti noi. L’accesso dei cittadini a una esperienza scientifica condivisa porterà a una cascata didattica che parte dall'università e prova a toccare, in maniera coinvolgente tutte le fasce di popolazione e i livelli d’istruzione.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti (5)

VIGLIATURO Ruggero   Responsabile scientifico  
SERVETTO GIULIA - PIA   Partecipante  
TEMA Evdokia   Partecipante  
TRIBAUDINO Mario   Partecipante  
ZANELLA Elena   Partecipante  

Referenti (2)

COSTA Daniela Nicoletta   Amministrativo  
GUMINA Alessandra   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

SCIENZE DELLA TERRA   Principale  

Tipo

Bandi CRT - Richieste Ordinarie dal 2016

Finanziatore

FONDAZIONE CRT
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale Ottenuto (EURO)

20.000€

Periodo di attività

Luglio 26, 2024 - Dicembre 31, 2026

Durata progetto

29 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (16)


PE10_1 - Atmospheric chemistry, atmospheric composition, air pollution - (2024)

PE10_10 - Mineralogy, petrology, igneous petrology, metamorphic petrology - (2024)

PE10_20 - Geohazards - (2024)

PE10_9 - Biogeochemistry, biogeochemical cycles, environmental chemistry - (2024)

Goal 10: Reduced inequalities

Goal 11: Sustainable cities and communities

Goal 3: Good health and well-being

Goal 4: Quality education

Goal 5: Gender equality

Settore GEO/06 - Mineralogia

Settore GEO/09 - Georisorse Miner.Appl.Mineral.-Petrogr.per l'amb.e i Beni Cul

Settore GEO/10 - Geofisica della Terra Solida

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Cambiamenti Climatici

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Geodiversità e Patrimonio Geologico

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Protezione e prevenzione del territorio dai rischi naturali, ambientali e antropici

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Struttura e Composizione della Terra

Parole chiave (6)

  • ascendente
  • decrescente
Sanità Pubblica
approccio interdisciplinare
inquinamento urbano
particolato magnetico
particolato minerale
traffico veicolare
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0