Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Vigliaturo R. - Accordo di Ricerca non Competitiva - Attività di monitoraggio del particolato inorganico presso il Comune di Trino (VC) CdD 22/11/2023 Delib.4.6.4

Progetto
Il presente Progetto di Ricerca vuole andare a valutare e caratterizzare la presenza di particolato inorganico sul territorio del Comune di Trino ed inoltre caratterizzare il particolato presente in matrici selezionate e in “hot spot” specifici e rappresentativi. La valutazione della presenza del particolato inorganico verrà inizialmente condotta da esperti del Dipartimento di Scienze della Terra tramite il supporto di: sistemi informativi territoriali (i.e. GIS), cartografia digitale, mappe tridimensionali e cartografia cartacea. In particolare, verranno valutate le situazioni di degrado delle matrici, zone ad altra frequentazione traffico, possibili aree di accumulo di materiale aerodisperso e idrodisperso, e la presenza di situazioni particolarmente sensibili a eventi metereologici intensi che stanno colpendo sempre più frequentemente il territorio del Comune di Trino. Scopi del progetto: - Valutare la presenza di particolato inorganico in aree selezionate del territorio del Comune di Trino; - Determinare “hot spot” specifici rappresentativi in cui eseguire un monitoraggio approfondito; - Determinare quali “hot spot” specifici rappresentativi siano più sensibili ad eventi metereologici estremi o particolarmente intensi; - Proporre strategie di attenuazione dei danni o bonifica e la loro priorità; - Informare i tecnici del Comune di Trino, gli amministratori e i cittadini sui progressi del progetto e eventuali situazioni di interesse
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti (2)

VIGLIATURO Ruggero   Responsabile scientifico  
SERVETTO GIULIA - PIA   Partecipante  

Referenti (2)

LO IACONO Cristiano   Amministrativo  
PISCIUNERI Letizia   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

SCIENZE DELLA TERRA   Principale  

Tipo

Altri progetti di ricerca senza bando competitivo

Finanziatore

Comune Trino Vercellese
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

90.000€

Periodo di attività

Dicembre 14, 2023 - Dicembre 13, 2026

Durata progetto

36 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (10)


PE10_10 - Mineralogy, petrology, igneous petrology, metamorphic petrology - (2022)

PE10_11 - Geochemistry, cosmochemistry, crystal chemistry, isotope geochemistry, thermodynamics - (2022)

PE10_20 - Geohazards - (2022)

Goal 11: Sustainable cities and communities

Goal 3: Good health and well-being

Settore GEO/09 - Georisorse Miner.Appl.Mineral.-Petrogr.per l'amb.e i Beni Cul

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Cambiamenti Climatici

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Geodiversità e Patrimonio Geologico

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Protezione e prevenzione del territorio dai rischi naturali, ambientali e antropici

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Struttura e Composizione della Terra

Parole chiave (6)

  • ascendente
  • decrescente
Amianto
Droni
isotopi radioattivi
mineralogia urbana
particolato magnetico
particolato minerale
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1